A Rieti il fotogiornalismo d’eccellenza: da Utopia arriva Fausto Podavini

Proseguono senza sosta le iniziative di rilievo promosse da Utopia, l’associazione fotografica di via del Duomo, che anche nel mese di luglio propone eventi di grande interesse. Sabato 12, a partire dalle ore 18:15, sarà ospite il fotogiornalista Fausto Podavini, una delle figure più brillanti nel panorama del fotogiornalismo contemporaneo.

L’incontro rappresenterà un’occasione preziosa per conoscere da vicino non solo il fotografo, ma anche le realtà che Podavini ha raccontato nel corso della sua brillante carriera. Tra i suoi lavori più noti figurano MiRelLa, una toccante narrazione sull’Alzheimer vissuto dal punto di vista di un familiare caregiver, e Omo Change, un progetto a lungo termine durato sei anni tra Etiopia e Kenya, che documenta i cambiamenti sociali e ambientali nella bassa valle dell’Omo, conseguenti alla costruzione di una grande diga sul fiume.

Fausto Podavini si distingue per la scelta di progetti a medio-lungo termine, che gli consentono di approfondire in maniera unica i temi trattati nei suoi reportage. I suoi lavori hanno ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il World Press Photo (2013 e 2018), Pictures of the Year (2016 e 2018), Sony World Photography Awards (2013), PDN Photo Annual (2012), PX3 (Prix de la Photographie, Paris), World Report Award, Yves Rocher Grant e Kolga Tbilisi.

Le sue fotografie sono state pubblicate su importanti riviste nazionali e internazionali tra cui Le Vie/Le Monde, Stern, Internazionale, Espresso, National Geographic, Days Japan, GEO Germania, GEO Francia, GEO Spagna e Neue Zürcher Zeitung Magazine. Le sue opere sono state esposte in numerose città, tra cui New York, Madrid, Barcellona, Milano, Roma, Londra, Kuala Lumpur e Vilnius. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni inviare una mail a utopia.rieti@gmail.com

South Ethiopia. 2016. Omorate area. Dassanech kids look the caterpillars used to asphalt the road that leads to Kenya, made by the Chinese. The road is placed just a few hundred meters from the Dassanech villages. All the road network in the Omo Valley is about to be paved by Chinese companies.