19.3 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeAttualitàA Poggio Mirteto il 7 novembre il convegno "Leggere il territorio attraverso...

A Poggio Mirteto il 7 novembre il convegno “Leggere il territorio attraverso il Censimento della Popolazione”

Si terrà a Poggio Mirteto (Rieti), giovedì 7 novembre a partire dalle 10, alll’Istituto d’istruzione superiore “Gregorio da Catino” di via Palmiro Togliatti, il convegno scientifico dal titolo: “Leggere il territorio attraverso il Censimento della Popolazione”, organizzato dall’Ufficio territoriale Istat per il Lazio, il Molise e la Calabria per promuovere la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Scopo dell’iniziativa è condividere organizzazione e principali innovazioni introdotte con la seconda edizione censuaria, avviata a ottobre del 2019. Allo stesso tempo, il convegno è un’occasione per valutare l’esperienza maturata con l’edizione del 2018, che si è conclusa con oltre il 92% di famiglie rispondenti. Tra gli interventi anche il contributo dei Comuni coinvolti nella rilevazione e un focus di approfondimento sul percorso storico delle rilevazioni censuarie in Italia tra il 1861 e il 2011.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno sono chiamate a partecipare circa un milione e quattrocentomila famiglie, in oltre 2.800 comuni. La restituzione al Paese dei dati ottenuti sarà però di tipo censuario, grazie all’integrazione statistica tra le rilevazioni campionarie e i dati di altre fonti amministrative.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings