26.4 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeCulturaA San Giorgio incontro con Arthur Rimbaud

A San Giorgio incontro con Arthur Rimbaud

Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 17.30, presso la ex Chiesa di S. Giorgio (Rieti – largo San Giorgio) si svolgerà un incontro letterario promosso dall’Associazione culturale Polymnia in collaborazione con la libreria Mondadori book store di Rieti. Protagonista sarà un interessante testo di recente pubblicazione, Mio fratello Arthur (edizioni Elliot), a cura dello scrittore Antonio Castronuovo, che sarà ospite dell’incontro.

Si tratta delle lettere, inedite in Italia, scritte alla famiglia da parte di Isabelle, sorella minore del poeta Rimbaud quando negli ultimi mesi di vita del “giovane geniale” lo assistette nell’Ospedale di Marsiglia, dove il poeta morì nel novembre del 1891. Il carteggio è di grande interesse poiché costituisce una testimonianza preziosa sugli ultimi anni di vita di Rimbaud, ma soprattutto restituisce in maniera nitida la figura del grande poeta francese, simbolo del maledettismo di fine Ottocento, da un’angolatura umana: è uno sguardo unico sull’uomo, di cui Isabelle raccolse pensieri, ricordi, speranze.

Antonio Castronuovo è scrittore, saggista, giornalista, bibliofilo. Traduttore di molte opere letterarie, nel 2022 è stato vincitore del Premio nazionale per la Traduzione assegnatogli dal Ministero della cultura. Ha curato e tradotto molte opere francesi, tra cui Il rosso e il nero di Sthendal, Zoo familiare di Théophile Gautier, Fisiologia del flâneur di Louis Huart, Libro pagano di Arthur Rimbaud, La commedia dei filosofi di Albert Camus, Il fu Alfred Jarry di Apollinaire.

La sua ultima traduzione è: Isabelle Rimbaud, Mio fratello Arthur (Elliot). Le sue ultime pubblicazioni sono Dizionario del bibliomane (Sellerio) e Il male dei fiori: Baudelaire a processo (edizioni Rubbettino). A dialogare con l’autore saranno Gianluca Paciucci e Tiziana Santoprete.

L’incontro sarà accompagnato dalla lettura di alcune celebri liriche di Rimbaud, nella traduzione di Sergio Carmesini, studioso e appassionato traduttore dei poeti del Simbolismo francese e in particolare di Rimbaud, al quale questo incontro letterario è dedicato in occasione dell’anniversario del primo anno della sua scomparsa.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings