17.4 C
Rieti
lunedì 8 Settembre 2025
HomeCulturaLa galleria "Le Stelle" di Loco Motiva ospiterà l’esposizione internazionale “Qui ma...

La galleria “Le Stelle” di Loco Motiva ospiterà l’esposizione internazionale “Qui ma Altrove – L’essenza dell’assenza”

A Rieti la galleria LE STELLE di Loco Motiva ospiterà l’esposizione internazionale “Qui ma Altrove – L’essenza dell’assenza”, seconda edizione del progetto artistico itinerante “Frammenti di un inconscio condiviso”. La prima edizione ha portato alla realizzazione di quattro mostre, nell’arco del 2022, tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto che avevano come tema centrale il mondo dell’inconscio.

Questa mostra, definita dall’ideatore Livio Caruso, curatore del catalogo, “un’operazione artistica diffusa”, si svolge in diversi luoghi: a luglio parte da Antrodoco che offre due spazi espositivi, il Museo civico e la Chiesa di Santa Maria Extra Moenia, per spostarsi il 15 luglio a Rieti prima nelle sale della Galleria “Le Stelle” del Polo Autismo Sant’Eusanio Rieti e, ad ottobre, a Gorizia nella Galleria d’arte dell’Associazione “Prologo” e in alcuni spazi del Parco Basaglia. Questi gli artisti partecipanti: Daniele Bredeon, Livio Caruso_DDS, Lin Delija, Maurizio Gerini, Guillermo Giampietro, Pranvera Gilaj, Fabio Grassi, Laura Grusovin, Federico Ielusich, Francesco Imbimbo, Pierina Malatesta, Vera Elvira Mauri, Agnese Melchiorri, Alessandro Melchiorri, Flavio Riz, Roman Romanyshyn, Cristina Suligoi, Maria Fernanda Veron. “Onorati di ospitare una collettiva internazionale d’eccezione – comunica Nunzio Virgilio Paolucci, presidente di Loco Motiva – una mostra di grande qualità, inclusiva ed integrata coerente con lo  spirito della nostra onlus che gestisce uno spazio per persone adulte con autismo. Un collegamento profondo e condiviso da Basaglia al Polo Autismo Sant’Eusanio, da Gorizia a Rieti, che ha la stessa motivazione: dare dignità ai “fragili” e riconoscerli come persone a tutti gli effetti. 

Le STELLE, galleria dello spettro artistico – prosegue Paolucci – è un gioiellino espositivo nella zona di Porta d’Arce realizzato nell’ex oratorio di San Barnaba in sinergia con la Chiesa di Rieti, la Fondazione Varrone e ATER, al fine di rivitalizzare il quartiere ma soprattutto arricchire i servizi per le persone con autismo”. Durante l’inaugurazione prevista per sabato 15 luglio alle ore 18, sarà presentato il Catalogo.

Le mostre di Rieti e Antrodoco resteranno aperte e visitabili fino al 16 agosto negli orari di apertura delle relative sedi espositive (per Le Stelle: Rieti – via delle Stelle n° 28 dal lunedì al venerdì, con il seguente orario 16:00/18:30, su prenotazione al mattino o nei giorni festivi chiamando al 3407609403).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings