12 C
Rieti
mercoledì 8 Ottobre 2025
HomeCultura13° edizione “Premio Letterario Città di Rieti – Centro d’Italia”. La cinquina...

13° edizione “Premio Letterario Città di Rieti – Centro d’Italia”. La cinquina finalista. Aperte le iscrizioni alla Giuria Popolare

Tutto pronto per la ripartenza di uno degli appuntamenti culturali più importanti e attesi della città, il “Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia”, giunto alla 13° edizione. Di seguito la cinquina dei finalisti, con le relative opere in concorso, selezionata dal Comitato Tecnico Scientifico:

 Paolo Malaguti – “Fumana”, edito da Einaudi

 Livio Galla – “Il canto dei telai. L’avventura di Lanerossi”, edito da Mondadori

 Alcide Pierantozzi – “Lo sbilico”, edito da Einaudi

 Piergiorgio Pulixi – “L’uomo dagli occhi tristi”, edito da Rizzoli

 Concita De Gregorio – “Di madre in figlia”, edito da Feltrinelli.

Si parte il 12 dicembre, con il primo degli incontri con l’autore, per proseguire il 6 febbraio, il 13 marzo, il 17 aprile e il 15 maggio. La serata finale, nel corso della quale si scoprirà il nome del vincitore, è prevista per l’11 settembre 2026. Ogni scrittore sarà protagonista di due incontri nella medesima giornata: il primo al mattino con le classi scolastiche presso la Casa Circondariale di Rieti e il secondo al pomeriggio con la cittadinanza presso la Biblioteca Comunale Paroniana. Intanto sono ufficialmente aperte le iscrizioni per far parte della giuria popolare, di cui potranno far parte tutti i cittadini dai sedici anni in su. Per iscriversi è sufficiente compilare l’apposito modulo,

disponibile sul sito internet del Comune: https://comune.rieti.it/novita/13-edizione-premioletterario-citta-di-rieti-centro-ditalia-la-cinquina-finalista-malaguti-galla-pierantozzi-pulixi-e-degregorio-aperte-le-iscrizioni/  e presso la Biblioteca (Via San Pietro Martire).

Il modulo, debitamente compilato, andrà inviato via mail all’indirizzo biblioteca@comune.rieti.it o consegnato a mano agli uffici della Biblioteca. I giurati si impegneranno a leggere i testi, che saranno acquistati a proprie spese. Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato al 21 novembre prossimo.

“Sono davvero lieta della ripartenza questo prestigioso Premio – dichiara l’Assessore alla Cultura, Scuola e Università, Letizia Rosati – che vede come protagonisti nomi prestigiosi della narrativa italiana, con opere capaci di arrivare ad un pubblico trasversale e che consentono di spaziare in ambiti di approfondimento e riflessione molto diversi, dal romanzo storico-sociale, al diario introspettivo, fino alla narrativa domestica, passando per il thriller. Ringrazio per il lavoro svolto con professionalità, il dirigente del VI Settore Cultura Sport e Turismo, Stefano Berton, la Segreteria del Premio, il personale della Biblioteca e i membri del Comitato Tecnico Scientifico che hanno fornito il loro prezioso supporto in maniera del tutto gratuita”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings