23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàZona Franca Urbana sisma 2016, pubblicati gli elenchi dei soggetti ammessi

Zona Franca Urbana sisma 2016, pubblicati gli elenchi dei soggetti ammessi

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha approvato ufficialmente gli elenchi dei soggetti beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive previste dalla Zona Franca Urbana istituita dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017.
In totale sono stati concessi oltre 275 milioni di euro a 6.407 imprese e lavoratori autonomi, per un valore medio dell’agevolazione pari a 43 mila euro.
Confartigianato Imprese Rieti esprime soddisfazione per l’ammissione di tante imprese e professionisti del nostro territorio che hanno presentato l’istanza. Sono ben 61 le richieste inoltrate dal nostro Ufficio Fiscale, tutte ammesse alle agevolazioni. Ma non solo: la buona notizia è che è stato finanziato l’intero ammontare delle richieste, scongiurando il dubbio che gli importi richiesti venissero ricalcolati in base a una ripartizione di un plafond di risorse insufficienti a soddisfare le esigenze delle imprese.
Il Decreto, approva gli elenchi (allegati 1 e 2) delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni previste per la Zona franca urbana istituita nei Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. Negli allegati 3 e 4 sono invece elencati i soggetti per i quali al momento, per le motivazioni indicate nel decreto, non è possibile procedere alla concessione delle agevolazioni. Il testo del Decreto e i relativi allegati sono consultabili sul sito del Mise www.sviluppoeconomico.gov.it oppure direttamente dal link presente sul sito di Confartigianato www.confartigianatorieti.com.
Confartigianato Imprese Rieti ricorda che ai beneficiari delle agevolazioni per la ZFU – esclusivamente per i periodi d’imposta 2017 e 2018 – sono riconosciute determinate agevolazioni fiscali nonché contributive, che consistono nell’esenzione da: imposte sui redditi / IRAP; IMU; contributi previdenziali /assistenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente, con esclusione dei premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica.
Per maggiori informazioni: Ufficio Fiscale di Confartigianato Imprese Rieti, Loretta Imperatori tel. 0746 218131, loretta.imperatori@confartigianatorieti.com.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings