18.7 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniVOCI CHE CHIAMANO RENDE OMAGGIO A MATTIA BATTISTINI

VOCI CHE CHIAMANO RENDE OMAGGIO A MATTIA BATTISTINI

Voci Che Chiamano rende omaggio al baritono Mattia Battistini con una mostra esclusiva, istallazione inedita ed evento principale tra le iniziative collaterali della V° Edizione del Festival.

Perché Voci Che Chiamano non è, e non vuol essere, solamente musica d’autore in favore di Save The Children, ma l’occasione che si rinnova ogni anno, per promuovere anche il patrimonio artistico culturale del Paese a cominciare da Rieti, città dove il Festival è nato e che fino ad ora lo ha ospitato.

È per riportare l’Opera nella città con il ricordo di chi, esibendosi anche a Rieti, ne fece elemento distintivo dell’Italia nel mondo, che il Festival Voci Che Chiamano, esclusivamente ispirato dalla musica e dalla solidarietà, presenta in via esclusiva nella sua V° Edizione, la Mostra “Opera Nostra” omaggio speciale a Mattia Battistini (Roma 1856 – Collebaccaro 1928) baritono di fama mondiale che conobbe bene Rieti e in particolar modo il suo Teatro Flavio Vespasiano.

Dall’estro e la professionalità di Valentina Taliani, curatrice della mostra, e prima ancora dalla cura, la competenza e la disponibilità del collezionista Claudio Aleandri, l’allestimento di una Mostra che si appresta a rivelare tratti assolutamente inediti per la città di Rieti.

Dal 13 al 20 Novembre, settimana del Festival (17, 18 e 19 novembre – Teatro Flavio Vespasiano) la Mostra si svilupperà lungo via Garibaldi, dove si immagina abbia più volte passeggiato Mattia Battistini. L’esposizione si presenterà come un viaggio itinerante tra le vetrine dei negozi che, grazie alla disponibilità dei commercianti, ospiteranno alcuni degli oggetti più rari e preziosi della collezione: bozzetti per manifesti, copertine di riviste, libri, dischi, abiti di scena ed una splendida corona di foglie d’alloro in argento, regalata a Battistini dallo Zar di Russia e riconoscimento unico nel suo genere.

La mostra che esce dagli spazi convenzionali per incontrare le persone nella via del quotidiano, sarà tracciata da un fil rouge a terra che entrerà ed uscirà dalle vetrine interessate, segnalate anche dal palloncino di Save The Children. Per i più intraprendenti anche qualche divertente attività.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings