19.6 C
Rieti
venerdì 19 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniVISITE ANIMATE PER STUDENTI ALLA MOSTRA SU VESPASIANO

VISITE ANIMATE PER STUDENTI ALLA MOSTRA SU VESPASIANO

Divus VespasianusProseguono in modo gioioso le visite animate legate alla mostra su Vespasiano nell’ex monastero di Santa Lucia che ospita la sezione archeologica del Museo Civico. Destinatari dei progetti sono tutti gli studenti della provincia di Rieti, nonché eventuali gruppi organizzati di adulti.

Nell’ambito dell’iniziativa anche i ragazzi della II C e della III C del Liceo Varrone collaborano a coinvolgere, nello svolgimento delle attività, i ragazzi più piccoli della stessa scuola.
Le visite per il progetto didattico Io Vespasiano, nella sezione archeologica, termineranno con la chiusura della mostra (22 novembre 2009).

Le attività didattiche riprenderanno a dicembre presso la Sezione Storico-Artistica del Museo, con sede nel Palazzo Comunale e saranno dedicate ai temi del ritratto e della musica in relazione alle opere della Collezione Civica. Anche i due progetti Guardami in faccia e Arte e Musica, strutturati per le diverse fasce d’età, permetteranno un avvicinamento alle opere d’arte attraverso un coinvolgimento sia sul piano pratico che su quello teorico.

Ricordiamo che per la prenotazione è necessario inviare una scheda di adesione, chi sia interessato può contattare la Direzione o gli uffici del Museo ai numeri 0746/287280 – 0746/287240.

“Divus Vespasianus – Il Bimillenario dei Flavi – Reate e l’Ager Reatinus”.
Visite Guidate gratuite domenica 18 ottobre alle 10.30 e 11.30, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico (via S. Anna, 4 – ex monastero di S. Lucia) si terranno due visite guidate gratuite alla mostra “Divus Vespasianus – Il Bimillenario dei Flavi – Reate e l’Ager Reatinus”.

Chiunque fosse interessato può contattare il personale del Museo ai numeri di tel. 0746/287240- 0746/488530. Il biglietto di ingresso intero è di € 5,00, ridotto € 3,00 per studenti fino a 28 anni, gratuito per i bambini sotto i 10 anni, per i giornalisti e le guide turistiche.

Si ricorda che in esposizione sono presenti importanti materiali archeologici provenienti dal territorio sabino e dai più prestigiosi musei Nazionali; tra le opere esposte il celebre Ritratto di Vespasiano del Museo Nazionale Romano e la statua del cosiddetto Eroe di Cassino del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La mostra si chiuderà sabato 22 novembre 2009. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings