20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàVISITA GUIDATA AL MUSEO E ALLA PINACOTECA DIOCESANA

VISITA GUIDATA AL MUSEO E ALLA PINACOTECA DIOCESANA

Martedì 22 marzo, alle ore 16,00, il Centro di Promozione Sociale Porta d’Arci, organizzerà una visita guidata al museo ed alla pinacoteca diocesana per ammirare alcune  importanti opere provenienti dalle chiese della diocesi ed in particolar modo gli affreschi del ciclo pittorico delle Storie di San Francesco.

Nel 1494 e nel 1527 la città di Rieti venne funestata dalla peste. Durante queste epidemie, per motivi igienici, vennero imbiancate a calce le pareti di molte chiese. Gli affreschi che ne decoravano le pareti rimasero nascosti sotto lo scialbo. Così avvenne anche nella chiesa di San Francesco, dove nelle pareti del coro a metà del Cinquecento furono collocati stalli lignei, danneggiando gravemente i sottostanti affreschi.

Nel 1953, rimossi gli stalli sono tornati alla luce alcuni affreschi di scuola giottesca che rappresentano i principali fatti della vita di San Francesco: Sogno di Innocenzo III, della storia del Presepe di Greccio, dell’apparizione di San Francesco sul carro di fuoco, la Visione dei Troni di frate Pacifico e le storie di due miracoli: San Francesco che risana il malato di Lerida e  San Francesco che libera dal carcere l’eretico Pietro di Assisi. Recuperati con il metodo del distacco, attualmente si possono ammirare presso la Pinacoteca diocesana.

Gli affreschi reatini hanno attirato le attenzioni di molti studiosi ed in particolare del critico d’arte Federico Zeri, che ha osservato le notevoli analogie con gli affreschi di Assisi. La probabile attribuzione a Pietro Cavallini o alla sua scuola è supportata dal fatto che il maestro lavorò molto in Sabina, nella chiesa di Santa Maria in Vescovio, nella realizzazione dei cicli del Vecchio e Nuovo Testamento con in fondo la rappresentazione del Giudizio Universale. La visita, guidata dalla professoressa Rita Giovannelli permetterà di ammirare tele del Seicento a tema religioso, affreschi staccati dalla chiesa di San Domenico ed i disegni a matita di Pietro Paoletti riproducenti le immagini del Giudizio Universale dei fratelli Torresani custodito presso la caserma Verdirosi.

L’iniziativa si concluderà con una passeggiata al museo diocesano, dove è conservata una raccolta di croci processionali in oro ed argento, calici, decorazioni sacre ed un riccio di pastorale in avorio, degno di nota. Per partecipare alla visita guidata ed agli altri eventi organizzati dal Centro di Promozione Sociale Porta d’Arce è necessario contattare il presidente Elenio Santoprete al numero: 339 2342346.       

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings