17 C
Rieti
sabato 8 Novembre 2025
HomeAttualitàVia Falcone a Passo Corese, finanziata la riqualificazione. Cuneo: Importante contributo regionale

Via Falcone a Passo Corese, finanziata la riqualificazione. Cuneo: Importante contributo regionale

Importante finanziamento ottenuto per l’intervento di riqualificazione per la strada comunale di via Giovanni Falcone, nella frazione di Passo Corese, nel Comune di Fara in Sabina. I lavori, che prevedono il prolungamento del percorso pedonale e la manutenzione straordinaria della sede stradale con una riqualificazione e un ampliamento della stessa, rientrano nel “Programma straordinario regionale di investimenti pubblici” di cui all’art. 6 della legge regionale n. 22 del 30 dicembre 2024, annualità 2025-2027, in attuazione della DGR n. 369/2025, e sono inseriti nella macro-classe dedicata alla Viabilità e mobilità.
L’intervento, del valore complessivo di 497.469,23 euro, è stato finanziato con un contributo regionale di 397.869,23 euro e un cofinanziamento comunale di circa 100.000 euro.
I lavori interesseranno il tratto compreso tra Viale della Gioventù, a partire dall’incrocio direzione del Polo Didattico, verso la S.P. 41 Farense, includendo anche il segmento interno al comprensorio n. 5, adiacente al campo sportivo “Amerigo Di Tommaso”. L’obiettivo è regolarizzare il tracciato esistente, ampliare la sede stradale, migliorare il sistema di smaltimento delle acque piovane e prolungare il camminamento pedonale, garantendo maggiore sicurezza per cittadini e studenti che percorrono quotidianamente questa via.
“Siamo particolarmente soddisfatti per questo importante finanziamento regionale – ha dichiarato il sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo – che ci consentirà di intervenire su un tratto stradale strategico per la mobilità cittadina, per cui ringraziamo per l’attenzione la Regione Lazio. Via Giovanni Falcone rappresenta un collegamento importante tra il centro di Passo Corese e la S.P. Farense. Si tratta di un’area fortemente trafficata, che richiedeva da tempo un intervento di messa in sicurezza. Il prolungamento del percorso pedonale è un elemento fondamentale di questo progetto, perché permetterà a tanti studenti e cittadini di muoversi in condizioni di maggiore sicurezza”
Aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Corradini: “Questo intervento è il risultato di una pianificazione attenta e del lavoro costante degli uffici comunali, che ringrazio per la professionalità e la competenza. L’obiettivo della nostra amministrazione è quello di intervenire con priorità sui tratti più ammalorati, garantendo una progressiva riqualificazione della rete stradale cittadina. C’è ancora molto da fare, ma i finanziamenti ottenuti dimostrano che la direzione intrapresa è quella giusta, stiamo restituendo ai cittadini strade più sicure e funzionali, a servizio della comunità”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings