20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroVertenza A.V.R., tavolo di mediazione alla Prefettura di Rieti. A regime gli...

Vertenza A.V.R., tavolo di mediazione alla Prefettura di Rieti. A regime gli stipendi mancanti

Presieduto dal Prefetto, Giuseppina Reggiani, si è svolto presso il Palazzo del Governo, un tavolo di mediazione per l’esame della problematica relativa alla mancata corresponsione degli stipendi ai lavoratori della Società A.V.R. Spa, appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani del committente Comune di Fara in Sabina.

Presenti al tavolo il Responsabile delle risorse umane di A.V.R. Spa, il dott. Generoso Perna, il segretario provinciale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci, nonché l’Assessore del suddetto Comune, dott.ssa Maria Di Giovambattista. Dopo ampio dibattito, durante il quale i rappresentanti sindacali hanno evidenziato come responsabilmente non vi sia stata alcuna interruzione del servizio nonostante i forti disagi subiti dai lavoratori, è stato raggiunto un accordo che porterà all’effettivo accredito, entro due giorni, degli stipendi di dicembre 2019; per quanto riguarda la mensilità di gennaio 2020, parimenti scaduta, il dott. Perna ha assicurato che l’Azienda provvederà alla liquidazione entro la fine della settimana corrente, dandone contestuale comunicazione ai lavoratori.

La Società si è impegnata, inoltre, a mettere a regime i successivi pagamenti, nel rispetto dei termini contrattuali, a fronte di una corresponsione dei canoni pattuiti a 60 giorni da parte del Comune di Fara in Sabina. Soddisfazione è stata pertanto espressa dalle parti per l’esito positivo del tavolo di mediazione che, come auspicato dal Prefetto in apertura dell’incontro, rappresenta la volontà unanime dei soggetti pubblici, privati e sindacali coinvolti, di tutelare i lavoratori, nel rispetto e in attuazione della normativa di settore e, più in generale, a salvaguardia della tenuta del tessuto socio-economico del territorio, già fortemente colpito da una preesistente crisi industriale, con forti ripercussioni anche nel settore dei servizi alla collettività.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings