16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeCronacaVerifiche massicce dei Carabinieri: controllate 200 persone, 150 veicoli e numerosi...

Verifiche massicce dei Carabinieri: controllate 200 persone, 150 veicoli e numerosi esercizi commerciali

I Carabinieri della Compagnia di Rieti continuano il percorso già intrapreso nelle scorse settimane che ha portato ad intensificare ulteriormente i servizi di controllo del territorio, con particolare riferimento alle zone a ridosso della Salaria e nella piana reatina.

Oltre ai normali servizi di controllo, è stato proprio rafforzato e rivisto in modo massiccio tutto il dispositivo dell’Arma nella predetta zona con l’impiego di ulteriori pattuglie di militari per rendere il dispositivo di sicurezza più aderente alla situazione attuale. Infatti, oltre alle Stazioni Carabinieri già competenti per territorio, se ne sono affiancate altre inviate dal Comando Provinciale e fatto nuovo ed importante, l’appoggio dal cielo dato da un elicottero del 16° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Rieti con base nell’ormai noto sedime aeroportuale “Ciuffelli”.

Questi specifici servizi stanno avendo come fulcro principale di manovra il Comune di Poggio Moiano, finalizzati alla prevenzione di reati predatori, specie furti in abitazione, spaccio di sostanze stupefacenti, regolare circolazione stradale nonché alla verifica del rispetto della normativa per la prevenzione della diffusione del Covid.

Le stesse finalità sono state perseguite nell’ambito dei Comuni di Contigliano, Greccio e Monte San Giovanni in Sabina, dove nelle ultime settimane si sono registrati alcuni furti in abitazione.

Complessivamente, i militari dell’Arma hanno controllato circa 200 persone, 150 veicoli e numerosi esercizi commerciali dell’area.

Inoltre, i militari della stazione di Labro, hanno rinvenuto in località Collelungo, il trattore trafugato la settimana scorsa a Rieti. Il furto del mezzo agricolo, il quale era oggetto di pignoramento da parte della sezione esecuzioni immobiliari del Tribunale di Rieti e del valore di circa 20.000 (ventimila euro), era stato denunciato presso la Stazione del capoluogo da parte del legale rappresentate di una Società Agricola operante nel territorio Reatino.

Il mezzo era stato immediatamente oggetto di ricerche, diramate oltre che sul territorio della provincia anche a livello nazionale. Due sere fa il ritrovamento del mezzo da parte dei militari della Stazione di Labro che espletate le formalità’ è stato riconsegnato al legittimo proprietario che lo custodiva.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings