25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaVasto incendio a Poggio Bustone, distrutti 3 ettari di bosco

Vasto incendio a Poggio Bustone, distrutti 3 ettari di bosco

Alle ore 12,30 circa di oggi la Sala Operativa de Corpo Forestale dello Stato (1515) ha allertato le pattuglie del Comando Stazione del CFS di Rivodutri e del N.O.S. (Nucleo Operativo Speciale) in merito ad un incendio sviluppatosi in località “Acciara” in agro del Comune di Poggio Bustone.
Le pattuglie si sono portate prontamente sul posto ed hanno constatato che effettivamente era in corso un incendio ubicato poco sopra l’abitato della località “Acquarisciana”. Stante le condizioni orografiche caratterizzate da un’acclività non trascurabile e stante l’impossibilità di avvicinarsi con mezzi antincendio su gomma, è stato fatto intervenire sul posto un elicottero della Forestale (Modello AB 412) che ha effettuato sul rogo 31 lanci, per un totale di circa 25.000 litri di acqua, in sinergia con le squadre a terra. L’attività di D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento) è stata condotta dal Comandante la Stazione di Rivodutri, Ispettore Superiore Scelto Giuseppe Dante.
Parallelamente allo spegnimento, è iniziata anche l’attività di indagine, tesa a risalire alle cause dell’incendio a cura degli Agenti del N.O.S. coordinati dall’Ispettore Superiore Fabio Ciccomartino. Da un primo riscontro è apparso chiaro che le fiamme sono divampate per cause umane, probabilmente da un fuoco di ripulitura sfuggito al controllo. Le indagini sono al momento in corso e se daranno esito positivo verrà fatta una comunicazione di notizia di reato per incendio colposo a carico dei responsabili.
Da una prima stima effettuato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato sono andati in fumo circa 3 ettari tra bosco ceduo di specie quercine e terreni incolti abbandonati, con forte presenza di infestanti che hanno contribuito al rapido sviluppo delle fiamme.
Si raccomanda a tutti la massima attenzione nel bruciare i residui vegetali provenienti da potature ed attività agricole, non solo per non incorrere nelle sanzioni amministrative previste, ma anche perché laddove le fiamme sfuggissero al controllo si scivolerebbe nel reato penale di incendio colposo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings