23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniValle del Primo Presepe, sotto il Vescovado arti e antichi mestieri del...

Valle del Primo Presepe, sotto il Vescovado arti e antichi mestieri del presepe

L’iniziativa della “Valle del Primo Presepe”, che già registra interesse e partecipazione da parte della città e della diocesi, vede coinvolta la Compagnia di San Giovanni nell’animare le volte del vescovado. Le arti e gli antichi mestieri nel presepe vivente è il tema guida della serie di attività che la compagnia di rievocazione storica realizzerà fino al 6 gennaio.
In ciascun fine settimana si potranno sia ammirare le rappresentazioni delle arti e dei mestieri medievali, con un percorso guidato, che partecipare a dei laboratori didattici nei quali poter apprezzare il valore di materiali e tecniche in uso quotidianamente nel Basso Medioevo.
La giornata inaugurale del 9 dicembre ha previsto l’apertura alle ore 15 del mercato medievale con otto banchi espositivi (arcaio, tintore, speziale, fabbro, armaiolo, alchimista, della cucina e delle candele), alle 15:30 e alle 17 l’esibizione dei musici e della danzatrice, alle ore 16 il laboratorio didattico “Il mestiere dell’arcaio”.
La Compagnia di San Giovanni è nata nel 2004 col preciso intento di approfondire aspetti della cultura medievale a cavallo fra i secoli XIII e XIV. Inizialmente impegnata nell’arcieria storica, ha successivamente ampliato i propri interessi alle arti e ai mestieri tipici del Medioevo. Nel 2015 è stata candidata come miglior gruppo storico per il prestigioso Premio Italia Medievale.
Di seguito il ricco calendario degli eventi.
Sabato 16 dicembre 2017
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “Gli unguenti e gli oleoliti”.
Realizzazione di unguenti ed oleoliti a base vegetale seguendo metodi tradizionali e ricette medievali.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.
Domenica 17 dicembre 2017
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “Tingere naturalmente”.
Tintura su stoffa utilizzando pigmenti naturali di origine vegetale con metodo storicamente accurato.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.
Sabato 23 dicembre 2017
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “L’arte del candelaio”.
Realizzazione di candele in cera d’api su base iconografica.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.
Venerdì 29 dicembre 2017
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “Alchimia profana”.
Trasmutazione dei metalli e produzione della polvere nera.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.
Venerdì 5 gennaio 2018
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “La lavorazione del ferro”.
Realizzazione di utensili in ferro e punte di freccia.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.
Sabato 6 gennaio 2018
Dalle ore 15:00 alle 18:00, mercato medievale con banchi espositivi.
Ore 15:30, esibizione dei musici e della danzatrice.
Ore 16:00, laboratorio didattico “Il mestiere dell’arcaio”.
Realizzazione di un arco storico funzionante attraverso riproduzioni di utensili in uso nel Medioevo. Interazione dinamica con il pubblico.
Ore 17:00, esibizione dei musici e della danzatrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings