13.4 C
Rieti
sabato 25 Ottobre 2025
HomeAttualitàValentina Fasciolo eletta presidente dell'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali provincia di...

Valentina Fasciolo eletta presidente dell’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali provincia di Rieti per il quadriennio 2025-2029

Valentina Fasciolo eletta presidente dell’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali provincia di Rieti per il quadriennio 2025-2029. Laureata in Conservazione e Restauro dell’ambiente Forestale e Difesa del Suolo presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, è impegnata nell’ambito della pianificazione territoriale e forestale, nella progettazione di interventi selvicolturali e rimboschimenti. Negli ultimi 5 anni ha prestato lavoro dipendente e di consulenza per ARSIAL – Agenzia della Regione Lazio nell’Ambito dell’Assistenza tecnica al Piano di Sviluppo Rurale. Attualmente è impegnata come esperto nella valorizzazione delle risorse forestali, nell’ ambito delle attività regionali legate al recepimento e all’applicazione della Strategia Forestale Nazionale. Insieme a lei sono stati nominati: Daniela D’Ovidio (Vice Presidente), Damiano Tocci, Carlo Renzi, Rita Bosi, Cesare Graziani e Giulia Bartoccetti. Una squadra formata da giovani professionisti pienamente inseriti nel tessuto economico e produttivo del territorio.

“La nostra – spiega Fasciolo – è una delle province più boscate d’Italia, per questo il nostro ruolo è determinante per una corretta pianificazione, gestione e tutela di un patrimonio naturale così importante. L’ambito agricolo della Provincia di Rieti è diversificato e di qualità ed ha ottenuto i marchi di riconoscimento (DOP, IGP, STG) soprattutto nel settore dell’olivicoltura. Diverse le eccellenze del territorio – aggiunge – oltre a quella dell’olio che caratterizza in particolare la Sabina, meritano una particolare attenzione anche tutte le produzioni zootecniche di qualità e quelle agricole delle aree più interne, come il marrone nella Valle del Velino e la castagna da frutto nel Cicolano e Valle del Turano. Valori aggiunti che però hanno bisogno di un’attenta e professionale assistenza tecnica, pianificazione e gestione che coinvolga la nostra categoria professionale, i coltivatori, gli allevatori, le istituzioni e le associazioni di Categoria”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings