22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàVaccino anti-covid, 195.000 somministrazioni nel reatino - COME PRENOTARE LA TERZA DOSE

Vaccino anti-covid, 195.000 somministrazioni nel reatino – COME PRENOTARE LA TERZA DOSE

+++Campagna vaccinale anti-covid19 Asl Rieti. Sul territorio della provincia di Rieti raggiunto tetto delle 195.000 somministrazioni. Fondamentale vaccinarsi in terza dose. Una protezione più robusta che riduce drasticamente il rischio infezione e la malattia grave+++

Prosegue spedita la Campagna vaccinale anti-Covid19 della Asl di Rieti.
Nella giornata odiena la Asl di Rieti ha raggiunto le 195.000 somministrazioni. 93.200 i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale.

I vaccini sono l’unica arma che abbiamo per combattere il virus. La ricerca e i vaccini ci hanno ridato spazi di libertà e la possibilità di riprendere in mano le nostre vite. Non dobbiamo mai dimenticarlo. Il rialzo della curva dei contagi ci dice che é necessario mantenere una elevata risposta immunitaria. Per questo é necessario proseguire sulla strada che abbiamo tracciato, non abbassare la guardia e vaccinarsi  con la dose booster. Vaccinarsi in terza dose significa mettersi al riparo dal virus e dalle sue varianti, ormai prevalenti, con una protezione più robusta che riduce drasticamente il rischio infezione e la malattia grave. Per questo vaccinarsi in terza dose é fondamentale.

Lo scorso 28 settembre la Asl di Rieti ha avviato tale vaccinazione, con la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale, prima nelle RSA, poi nelle Case di Riposo. Contestualmente si é avviata la vaccinazione in terza dose dedicata agli operatori sanitari (le adesioni hanno al momento superato il 50% del totale) e a tutti i soggetti immunocompromessi e con elevata fragilità.

Va sottolineato che la vaccinazione in terza dose é aperta a tutti gli over 60. La terza dose può essere somministrata dopo almeno sei mesi (180 giorni) dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. Prenotazioni su https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it//main/home, con tessera sanitaria.

Lo scorso 20 ottobre nel territorio della provincia di Rieti é partita anche la campagna antinfluenzale. I numeri sono positivi con un numero elevato di dosi distribuite. È possibile vaccinarsi contro l’influenza dal proprio Medico di medicina generale o dal Pediatra di libera scelta: è gratuita dai 60 anni in su e tra i 6 mesi e i 6 anni. Le complicazioni dell’influenza stagionale possono portare a criticità e il vaccino anti-covid19 non protegge dall’influenza stagionale: bisogna farle entrambe.

Direzione Aziendale Asl Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings