17 C
Rieti
mercoledì 5 Novembre 2025
HomeCronacaUtilizza superficie boschiva senza autorizzazioni. Persona deferita dai Forestali

Utilizza superficie boschiva senza autorizzazioni. Persona deferita dai Forestali

In questi primi giorni del mese di aprile i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Posta hanno posto in essere una serie di accertamenti relativi al taglio dei boschi e tesi ad accertare il regolare svolgimento dell’attività anche in relazione alle autorizzazioni e alle buone norme selvicolturali da rispettare.

Durante i precitati controlli, anche a seguito di segnalazione, è stato effettuato un accertamento in località Comprensorio Colle Cornacchia, nel Comune di Posta, dove una superficie rimboschita con essenze di Pino Nero (il Pinus nigra, venne fortemente impiegato nei rimboschimenti per le sue caratteristiche d botaniche) era stata tagliata a “raso” ( taglio sistematico di tutti gli alberi) lasciando così la superficie esposta agli agenti atmosferici e vanificando quei principi di tutela idrogeologica che hanno reso necessario il rimboschimento nel periodo tra il 1950 e 1960.

I militari della Specialità Forestale hanno rilevato l’intera area con strumentazione PS e attraverso l’utilizzo del S.I.M. (Sistema Informatizzato della Montagna) riscontravano che il taglio degli alberi aveva interessato proprietà sia pubbliche che private e che l’esecuzione di abbattimento della massa legnosa era avvenuta in assenza del necessario nulla osta per il vincolo paesaggistico gravante sul sito.
Attraverso una certosina operazione di rilievo in campo e relative comparazioni con boschi analoghi, per specie e densità, si è ipotizzato che circa 700 alberi di Pino aventi un diametro medio di 60 centimetri erano caduti sotto la lama della motosega.

Stante quanto accertato si è proceduto al sequestro della superficie interessata dal taglio e di parte dei tronchi (una parte è risultata già commercializzata) deferendo il titolare della ditta boschiva alla Procura della repubblica di Rieti per aver tagliato il bosco in assenza del nulla osta paesaggistico ambientale ed ipotizzando il deturpamento di bellezze naturali. Al titolare della ditta boschiva, aspetto non trascurabile, sono state contestate una serie di violazione amministrative che ammontano a circa diecimila euro.

I controlli sulla filiera delle utilizzazioni boschive, sono tutt’ora in corso su tutto il territorio della provincia di Rieti da parte delle Stazione dei Carabinieri della Specialità Forestale al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni di taglio, sia dal punto di vista autorizzativo che selvicolturale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings