20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàUSB VVF: "Stefano Colasanti, morto a 50 anni per fare il suo...

USB VVF: “Stefano Colasanti, morto a 50 anni per fare il suo dovere. Non chiamatelo eroe ma Vigile del Fuoco”

“Un travaso di gpl da un’autocisterna si è trasformato in un inferno di fiamme, esplosioni e morte, nel distributore IP al km 39 della Salaria, a Borgo Quinzio, nel Comune di Fara Sabina. Pesantissimo il bilancio, con due vittime e una quindicina di feriti, alcuni in gravi condizioni.

Il tributo più pesante lo hanno pagato i Vigili del Fuoco, presenti sul posto prima della deflagrazione finale. Sette di loro, cinque del distaccamento di Rieti Poggio Mirteto e due del distaccamento di Roma Montelibretti, sono stati travolti da una violentissima esplosione che ha scagliato l’autobotte a decine di metri di distanza, così come l’autocisterna all’origine della tragedia.

Sei sono ricoverati negli ospedali di Rieti e Roma. Stefano Colasanti, 50 anni, una figlia, Vigile del Fuoco da 21 anni, sindacalista Uil, è stato straziato dalle fiamme e non ce l’ha fatta. Stefano è una vittima del dovere: passava di lì alla guida di un mezzo dei Vigili del Fuoco da revisionare, si è fermato e si è messo a disposizione. Prima gli altri, come sempre.

La sua fine deve farci riflettere tutti sulla pericolosità del nostro mestiere. Oggi i riflettori si accendono nuovamente sui vigili del fuoco. Ci piacerebbe che rimanessero accesi anche quando ricordiamo ai governi che, per quanto sembri un controsenso a chiunque, i vigili del fuoco operano senza copertura Inail. Così, per dirne una.

Di tutto il resto adesso non vogliamo parlare. Rimane il dolore immenso, per Stefano, per i suoi familiari, per i colleghi feriti. Signori ministri, signori della politica, non chiamatelo eroe solo per scaricarvi la coscienza. Chiamate Stefano per quello che era: un vigile del fuoco, nonostante tutto, nonostante tutti voi.”

Coordinamento nazionale Vigili del Fuoco USB

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings