25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàUnindustria: turismo e agroalimentare insieme per crescere

Unindustria: turismo e agroalimentare insieme per crescere

“Aziende con la voglia di crescere e di uscire dalla crisi”. Questo il commento del presidente di Unindustria Rieti Gianfranco Castelli che ha promosso un incontro operativo in programma martedì 8 luglio alle ore 15.30 nella sede reatina di Unindustria per passare dalle parole ai fatti costruendo una rete d’impresa tra aziende che rappresentano due settori molto vicini tra loro, quello del turismo e dell’agroalimentare.
Da qualche mese Unindustria Rieti sta infatti portando avanti un progetto di collaborazione stabile che condurrà le aziende associate alla costituzione di una rete necessaria a coordinare le modalità di accesso a nuovi mercati, a fissare in comune un sistema di acquisto di beni e servizi ottimizzando i costi, a partecipare ai bandi pubblici, a creare marchi collettivi che sappiano raccontare e promuovere la storia del territorio, le sue caratteristiche, i prodotti, le sue bellezze, anche in vista dell’importante appuntamento con Expo 2015.
“L’affermazione di un sistema condiviso e continuativo – ha spiegato Castelli – si concretizza proprio attraverso la creazione della rete d’impresa: un sistema che definirei virtuoso perché punta ad esaltare il valore della collaborazione senza creare un nuovo soggetto giuridico, ma facendo mantenere alle aziende che vi partecipano la massima autonomia e la loro identità. Dobbiamo essere convinti, anche seguendo le esperienze felici di chi ci ha preceduto, che il futuro delle imprese deve andare anche in questa direzione come maggiore opportunità di crescita, di sviluppo di competenze, di esplorazione di nuovi mercati all’estero. Il connubio tra turismo e agroalimentare è di sicuro vincente”.
Alla fase operativa, che si svolgerà nella sede degli industriali reatini, sono stati invitati: Consorzio Best of Sabina, Park Hotel Villa Potenziani, Salumificio Sa.No., Hotel Quattro Stagioni, Valnerina Tartufi, Hotel Cavour, Relais Villa D’Assio, Fratelli Petrucci, Birrificio Alta Quota, Zanchi Caffè Italia, Hotel La Pergola, Francia Claudia Azienda agricola, Torrefazione Olimpica, Oleificio Colle dei Sassi.
Da qui in avanti le aziende che aderiranno al progetto stipuleranno un contratto davanti ad un notaio nel quale dovrà essere ufficializzata la nascita della rete d’impresa e la propria denominazione, in sostanza un brand che dovrà essere conosciuto ed esportato anche fuori dai confini nazionali.
Dal mese di febbraio scorso sono stati numerosi gli incontri voluti da Unindustria per approfondire obiettivi e scoprire punti di forza della rete come tra gli altri le agevolazioni fiscali e la facilitazione nell’accesso al credito, svoltisi alla presenza di tecnici e professionisti.
Unindustria ha inoltre realizzato il Portale delle Reti, creato dall’azienda reatina Enet; uno sportello dedicato alle imprese studiato per facilitare e promuovere il matching tra loro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings