17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàUnindustria ed Enel, sinergia nel segno dell'innovazione e della sostenibilità

Unindustria ed Enel, sinergia nel segno dell’innovazione e della sostenibilità

Sinergia tra Unindustria ed Enel in vista di una transizione energetica che premierà le aziende più innovative e sostenibili. Questa la sfida al centro dell’incontro “Energia, sostenibilità e innovazione: Qualificazione e Committenza Enel” svoltosi presso la sede di Unindustria a Roma e che ha visto la partecipazione di una ottantina di aziende laziali in rappresentanza di numerosi settori di attività che spaziano dall’edilizia all’elettronica avanzata.

L’incontro, aperto dal Vice Presidente di Unindustria, Angelo Camilli, dal Responsabile Associazione e Stakeholder di Enel Italia, Claudio Fiorentini, e  dall’intervento della Responsabile del Procurement di Enel Italia, Alda Paola Baldi, si inserisce nell’ambito delle iniziative di #BusinessOpportunities legate allo sviluppo e alla competitività delle aziende associate ad Unindustria: quello dell’energia è un tema strategico per ogni azienda ed è fondamentale conoscere e interpretare i profondi cambiamenti in atto che portano a una forte e inesorabile accelerazione e allo sviluppo di nuove tecnologie, metodi di lavoro e nuove professionalità.

Argomenti sviluppati da Alda Paola Baldi che ha illustrato il piano di committenza del Gruppo Enel in Italia: un piano da 7,6 miliardi di euro nel triennio 2019-2021 focalizzato sulle infrastrutture e i servizi che costituiranno la piattaforma abilitante dello sviluppo del Paese.

“Puntiamo – ha sottolineato Alda Paola Baldi – alla crescita e lo sviluppo della nostra base fornitori rivolgendoci ad aziende particolarmente motivate a confrontarsi su innovazione, qualità, flessibilità e che pongano in primo piano valori irrinunciabili quali la sicurezza dei lavoratori e la sostenibilità economica, ambientale e sociale della propria attività”

Una parte significativa delle attività del piano riguarderà le infrastrutture e le reti di E-Distribuzione, un ambito nel quali in soli 3 anni Enel ha incrementato del 40% il ricorso a risorse esterne per accompagnare l’impegnativo progetto per incrementare la resilienza degli impianti, l’adeguamento e il miglioramento della qualità della rete e la sostituzione massiva di oltre 32 milioni di Open Meter, i contatori elettronici di seconda generazione.

Nel settore delle fonti rinnovabili, con Enel Green Power best practice a livello mondiale, gli sforzi saranno concentrati nell’importante programma di sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici. Anche un settore più tradizionale quale quello idroelettrico offrirà significative opportunità a imprese specializzate in grandi opere edili e nelle riqualificazioni sismiche degli edifici. A tutto questo si aggiungono le attività di gestione e manutenzione degli impianti, per un budget totale di circa 200 milioni di euro.

Particolarmente significativo anche il programma illustrato da Enel X, la società del Gruppo Enel che grazie all’innovazione tecnologica applicata all’energia crea nuovi prodotti e servizi per famiglie, imprese e città. Nel corso del 2019 l’Azienda investirà quasi 400 milioni di euro che saranno indirizzati alla rete di punti di ricarica per la mobilità elettrica, a sistemi di illuminazione pubblica integrata con nuovi servizi e al progetto “Vivi meglio” per la riqualificazione edilizia dei condomini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings