Il Sindaco Petrangeli, accogliendo la proposta formalizzata nei mesi scorsi da un folto gruppo di giornalisti reatini (in rappresentanza delle testate Corriere dello Sport, Rieti Lazio Tv, Il Messaggero, Il Corriere di Rieti, Rete Televisiva Reatina, Rai, Ansa, Mep Radio, Radio Mondo-Rieti in Vetrina) ha deciso di intitolare una strada della Città alla memoria di Pietro Pileri, giornalista, decano della categoria, scomparso il 10 agosto 2001.
Pileri nel 1953 fondò la redazione reatina de Il Messaggero, che diresse fino al 1974, dopo essere arrivato in Sabina nel 1933 quale vincitore di un concorso all’Archivio Notarile di Rieti. Qui, sposò Ada Mariantoni e nel 1938 iniziò la corrispondenza con La Gazzetta dello Sport e poi, l’anno successivo, con Il Messaggero, sempre nell’ambito sportivo.
Proprio de Il Messaggero divenne caporedattore nel 1947 e il 24 dicembre 1953 fondò la pagina di cronaca cittadina e sul giornale rievocò gli anni della lotta di Liberazione, con grande attenzione alla figura dei partigiani.