17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàUna domenica coi figli del Lacus Velinus

Una domenica coi figli del Lacus Velinus

Si può conoscere il “genius loci” di un territorio attraversandolo mentre si cammina? Sembrerebbe proprio di sì e che questo sia, anzi, il modo migliore. 

Domenica scorsa, 6 giugno 2021, una ventina di persone ha partecipato ad un’escursione guidata fra i laghi della piana Reatina, organizzata dalla Riserva Naturale Laghi Lungo e Ripasottile con il supporto diFour Seasons Natura e Cultura.

Lo scopo primario era trascorrere una giornata in cammino scoprendo la natura di questa bella ma poco conosciuta area protetta del Lazio, apprezzandone la grande biodiversità e cercando di capire il complesso sistema di circolazione delle acque superficiali e sotterranee di quello che èl’ombelico non solo geografico, ma anche “idrico”,d’Italia.

A far compagnia al gruppo la costante presenza dell’acqua, dei laghi, dei canali o delle sorgenti, pulita e ricchissima di vita, ma anche la cornice verde che borda quasi per intero gli specchi d’acqua, fatta di salici, pioppi e cannucce di palude. Un ambiente altrettanto vario dove vivono centinaia di specie vegetali e animali. E molte di più ve ne saranno state ai tempi in cui il “Lacus Velinus” ricopriva tutta la piana, prima che la grande bonifica dei Romani lo prosciugasse lasciando come unicatestimonianza i due laghi attuali.

Un momento di vera magia si è avuto al passaggio nei pressi di una “garzaia”, un curioso condominio dove su alcuni grandi alberi decine di coppie di aironi, cormorani e marangoni hanno deciso di costruire il proprio nido. I piccoli erano già nati e il traffico dei genitori, peraltro completamenteincuranti della presenza umana, era deliziosamente incessante e rumoroso.

Dopo circa 13 chilometri di cammino il gruppo è felicemente giunto alla meta finale dell’escursione, le Sorgenti di Santa Susanna, dove gli onori di casa sono abitualmente affidati ad una coppia di simpatici cigni reali con il loro piccolo.  

Insomma, una domenica all’insegna dell’acqua e della vita che sempre si rinnova, da ricordare nel tempo a venire.  

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings