19.6 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroUILM, CAMERINI: ALLA RITEL UN SILENZIO PREOCCUPANTE

UILM, CAMERINI: ALLA RITEL UN SILENZIO PREOCCUPANTE

Secondo gli accordi Ministeriali la vertenza avrebbe dovuto seguire un’evoluzione a cui le parti si erano impegnate ad attenersi.
Cambio dell’Amministratore unico De Filippo (per incopatibilita’ ambientale con i “Soci”) e ingresso del nuovo Amministratore (Domenico Fazzalari).

Fuoriuscita di I.G.(azioni precedentemente prese in carico dal presidente Melilli), ritiro della procedura di cassa integrazione (i “Soci” hanno convenuto che questa decisione la rimandavano ad altra data) e finalmente ingresso dei nuovi “Soci” si dice che esistano ma ancora non ne abbiamo alcuna traccia).
L’ultimo verbale Ministeriale indicava come data possibile per un nuovo incontro la metà di gennaio ma, siamo ormai alla fine del mese e non se ne sa nulla.
La UILM rileva in questo elenco che ci sono ancora delle decisioni che non sono state prese.
A discapito di chi?  A vantaggio di chi?
L’unica operazione fino ad ora fatta è quella di pulizia intorno ad un’interesse che non è certo dei lavoratori  bensì quello di allargare un margine di manovra che si era ristretto per interessi divergenti tra i “Soci” (L’Alcatel ha dettato i tempi e i modi).
La UILM invita le parti  a rispettare gli accordi presi in sede Ministeriale, cominciando dal ritiro della procedura di cassa integrazione in quanto aleggia su questa vertenza come corvi sulla carogna.
La UILM non cambia idea e ribadisce che chi ha causato questo stato di cose ha la responsabilità  morale sia verso i lavoratori che dell’impoverimento socioeconomico del territorio scaturito dalla vertenza.

Questa situazione non da alibi a nessuno e se qualcuno pensa di stare fuori sbaglia; Alcatel, Ritel, Governo, Regione, Provincia, Comune ognuno per le proprie competenze sono tutti coinvolti.

Che le imminenti elezioni  non ridiventino la vetrina per i politici che con le solite promesse tengono in ostaggio i lavoratori Ritel fino al giorno del voto per poi abbandonarli: è un film gia’ visto!

Sia la Provincia, sia la Polverini (bi partisan) hanno scelto lo stesso slogan “il futuro è adesso” bene, crediamo che sia ora di cominciare non da domani ma da ieri.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings