18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroUIL: "86.000 alunni in meno nell'anno scolastico 2020-2021, ma non ci saranno...

UIL: “86.000 alunni in meno nell’anno scolastico 2020-2021, ma non ci saranno decurtazioni di personale ATA e amministrativo”

Il 15 maggio si è tenuta una videoconferenza tra il Ministero dell’Istruzione ed i sindacati della scuola per un informativa sull’organico di diritto ATA (amministrativi,tecnici e ausiliari) per l’anno scolastico 2020/2021.

I rappresentanti del Ministero hanno riferito del calo di oltre ottantaseimila alunni a livello nazionale che, adottando i parametri utilizzati in passato avrebbero comportato la decurtazione di circa cinquecento posti di Assistente amministrativo e millequattrocento di Collaboratore scolastico. Attraverso la previsione del Decreto Legislativo n. 66/2017 sulla “inclusione scolastica degli studenti con disabilità” la decurtazione verrà riassorbita sulla base del numero degli alunni disabili certificati ed inseriti a sistema.

In questo modo la dotazione organica complessiva resterà sostanzialmente immutata. I dettagli regionali, provinciali e per profilo verranno illustrati in un prossimo incontro con i sindacati in quanto i dati non sono ancora definitivi. Le nuove regole sul distanziamento sociale e le dichiarazioni della ministra Azzolina e di numerosi esponenti della maggioranza che sostiene il Governo e dell’opposizione sono orientate alla diminuzione del numero di alunni per classe. Questo è il momento di tradurre i buoni propositi in azioni concrete come quelle di un ampliamento dell’organico ATA, a partire dalla dotazione di tecnici nelle scuole del primo ciclo e di un presidio sanitario specialistico in ogni scuola.

Ovviamente occorre uscire dalla fase degli annunci ed affrontare concretamente la situazione, utilizzando le risorse straordinarie che l’Europa mette a disposizione degli stati nazionali. Per dare stabilità al sistema è indispensabile anche prevedere la progressiva implementazione dell’organico di area C, la cui mancanza ha determinato le molte criticità per la sostituzione dei DSGA. Gli organici degli ATA nella provincia di Rieti non dovrebbero subire diminuzioni.

R.M.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings