22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàUGL: RIFORMA FISCALE, INTRODURRE IL QUOZIENTE FAMILIARE

UGL: RIFORMA FISCALE, INTRODURRE IL QUOZIENTE FAMILIARE

Accelerare l’introduzione del quoziente familiare per un fisco che premi la famiglia. E’ questa la richiesta dell’Ugl in vista della riforma fiscale cui il governo sta lavorando. Il 13 e 14 febbraio anche l’Ugl di Rieti sarà presente con uno stand dedicato all’illustrazione della proposta e alla raccolta delle firme, in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti.

"La riforma fiscale" – spiega il segretario UGL Marco Palmerini – "è una assoluta priorità e chiediamo che veda al centro la famiglia, ricordando che il numero dei componenti familiari incide sul tenore di vita delle famiglie penalizzando quelle più numerose.
Per questo per l’Ugl è necessario che, come previsto dal programma di governo, si arrivi ad introdurre anche gradualmente il quoziente familiare garantendo una reale ed equa distribuzione della ricchezza. Un intervento significativo in favore dei redditi da lavoro e da pensione. Aumentare il potere d’acquisto a partire da meno tasse" – aggiunge Palmerini – "significa dare finalmente risposte a categorie che possono dare una spinta dal basso anche alla ripresa economica rimettendo in moto i consumi".

Il meccanismo del quoziente familiare studiato dall’UGL, oltre ad assicurare più attenzione alla famiglia, prevede alcuni correttivi proprio per incentivare occupazione femminile e natalità. Nel modello elaborato dall’UGL, la famiglia presa come riferimento è composta dai coniugi e da ogni altro familiare "a carico", cioè con reddito complessivo annuo inferiore ai 2.841 euro.
Il funzionamento è il seguente: si divide il reddito familiare per la somma dei pesi attribuiti ai vari componenti a carico ("quoziente" uno per il coniuge non a carico e 0,5 per ogni altro componente a carico), ottenendo una specie di reddito pro-capite corretto per le economie familiari (detto reddito "equivalente"). Si stabilisce, poi sulla base di aliquote e scaglioni l’imposta progressiva corrispondente a quel reddito
equivalente, cioè ad ogni "parte".

Il segretario Marco Palmerini ricorda infine che gli esperti del Centro Assistenza Fiscale della UGL saranno presenti nello stand di Piazza Vittorio Emanuele per chiarire a tutti coloro che lo vorranno i benefici della riforma proposta. E’ possibile inoltre ottenere informazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì presso gli uffici di via delle Ortensie, 42.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings