16.4 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàUGL: NON CI SONO PIU' FONDI IPS NELLE CASSE DELL'APT

UGL: NON CI SONO PIU' FONDI IPS NELLE CASSE DELL'APT

Amara realtà per i dipendenti quando  hanno saputo che i fondi, chiamati IPS, non sono più disponibili nelle casse dell’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Rieti (APT), non c’è più la copertura economica, così è stato detto dalla Direzione con una nota ufficiale, quei soldi sono serviti a pagare, bollette, depliant e non si sa che altro.

Dovevano essere delle somme “intoccabili” e indisponibili per l’azienda a disposizione di ogni dipendente  che ne poteva usufruire  per particolari esigenze (spese mediche, ristrutturazione o acquisto prima casa…..) come si evince dal  decreto commissariale n. 44 del 21.09.2006 il quale recepiva il  regolamento regionale  n. 1 del 06.09.2002.

I  dipendenti si sono  insospettiti quando  le  richieste  di anticipazione di liquidazione  presentate alla direzione per motivi sanitari non venivano soddisfatte, a questo punto i lavoratori  si sono rivolti al sindacato UGL al quale l’Amministrazione forniva con una nota scritta  una risposta astratta: “Le somme verranno liquidate appena possibile”. In un successivo incontro richiesto dai lavoratori interessati alla Direzione APT, è stato candidamente ribadito che le somme erano  state utilizzate per altri scopi.

Visto il perdurare di risposte negative, è stato proposto tramite l’UGL ricorso alla Direzione Provinciale del Lavoro  per un tentativo di conciliazione,   l’APT ha confermato la mancanza di disponibilità dei soldi, obbligando  a questo punto  il ricorso al Giudice Ordinario per far luce su questa faccenda poco   chiara e far valere i diritti di  quei dipendenti che da più di un anno aspettano l’erogazione dei loro soldi.

I lavoratori vogliono disporre   delle somme accantonate nel corso degli anni  in quanto  i soldi dovevano servire a fare fronte in un momento di fatica  e che il lavoratore sapeva di poter contare in qualsiasi momento dei soldi accantonati, era per loro come un piccolo salvadanaio sicuro al quale ci si poteva attingere in periodi di difficoltà.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings