17 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroUGL: LA LEGACOOP NON CONOSCE ALCUNI DIRITTI FONDAMENTALI DEI LAVORATORI

UGL: LA LEGACOOP NON CONOSCE ALCUNI DIRITTI FONDAMENTALI DEI LAVORATORI

Chiediamo alla Legacoop: Pretendere il giusto compenso per il lavoro svolto è un diritto del lavoratore o meno? Pretendere che lo stipendio venga retribuito mensilmente alla scadenza, è giusto o meno?  Essere soggetto interessato da un trasferimento di azienda e perdere il trattamento di fine rapporto è anche questo consentito?

Naturalmente noi del sindacato UGL  conosciamo le leggi italiane e diamo una risposta a queste domande, molto probabilmente il sig. Alessandro Toniolli  ha competenze normative diverse e ritiene che vedersi negare il TFR, ricevere lo stipendio sempre in ritardo ed essere licenziato come nel caso dei quattordici lavoratori di Alimentaria srl, sia normale e tutti i diritti siano stati garantiti.

Personalmente ho avuto occasione di valutare le performance del sig. Toniolli in seno alle riunioni per l’avvio del progetto relativo al polo di eccellenza delle carni; a dichiararlo è il segretario provinciale UGL – Marco Palmerini –  anche in quel tavolo era in qualche modo coinvolta la Cooperativa Risparmio 76 e ad  oggi dopo alcuni anni, è sotto gli occhi di tutti che sulla brace non ci sono bistecche ma solo il progetto.

Altro dubbio, prosegue Palmerini, riguarda la competenza di Legacoop ad  occuparsi di  società a responsabilità limitata, è evidente che ci sia un errore di competenza! A volte anche noi dell’UGL abbiamo commesso lo stesso errore, indirizzando missive al presidente di Alimentaria srl che però sono giunte al capo del personale di Cooperativa Risparmio 76. Se lo stesso Toniolli nelle sue dichiarazioni alla stampa parla delle eccezioni rilevate dalla Direzione provinciale del Lavoro,in merito al contratto tra Cooperativa Risparmio 76  e Alimentaria srl, allora non si capisce come mai  contesti i nostri legittimi provvedimenti a tutela dei lavoratori.

Fino ad oggi, conclude il segretario provinciale UGL, non siamo entrati nel merito della questione pubblicamente, solo perché stiamo aspettando l’esito dei processi che dovranno stabilire  eventuali  responsabilità e soprattutto chi sono stati, nel tempo, gli effettivi datori di lavoro dei dipendenti licenziati. Sapendo che i giudici applicano le norme previste dalla legislazione italiana e conosciute  dall’UGL, siamo fiduciosi che ai sfortunati lavoratori saranno garantiti i  giusti diritti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings