Ultimi dettagli, piccole sfumature e qualche limatura al programma ma, a pochi giorni dal Secondo Congresso Nazionale del S.U.M. – Sindacato Unico dei Militari è ormai tutto pronto. Ad aprire il congresso, dal titolo “COGITO ERGO SUM 2040: Pensare militare per plasmare il Futuro” sarà il Vicesegretario Nazionale per l’Esercito, Gennaro CARNEVALE, a cui seguirà il Segretario Nazionale per l’Aeronautica, Vincenzo FERRI. A seguire, interverrà il primo degli illustrissimi ospiti che, con entusiasmo, hanno aderito all’invito: l’On. Gen. Domenico ROSSI, già Sottosegretario di Stato alla Difesa formulerà il proprio indirizzo di saluto, per dare il là al dibattito. La moderatrice, dott.ssa Silvia MARI, infatti, aprirà così il primo dei due panel tematici “SUM: dove il pensiero guida l’Identità Militare”, che vedrà gli interventi di Antonello ARABIA, Presidente Nazionale del S.U.M., Davide BELCUORE, Segretario Regionale del Lazio, del Dott. Giuseppe TIANI, Segretario Generale SIAP della Polizia di Stato, del Sen. Bruno MARTON, facente parte della Commissione “EsteriDifesa” del Senato, del Sen. Salvo POGLIESE, appartenente alla 9^ Commissione “Industria, Commercio, turismo, Agricoltura e Produzione Agro-Alimentare”, dell’On. Davide FARAONE, della V Commissione “Bilancio, Tesoro e Programmazione” e, da ultimo, della Dott.ssa Elisabetta TRENTA, già Ministro della Difesa.
Dopo una breve pausa, si ripartirà con il secondo panel tematico: “Dal pensiero all’azione per forgiare il Domani: il Militare del Futuro è qui”, con gli interventi del Dott. Marco GIANNINI, psicologo e psicoterapeuta dell’Osservatorio “Salute e Sicurezza”, del dott. Giancarlo DEVIZIA e del Dott. Roberto COSTA, broker assicurativi della “IFB BROOKER”, di Francesco AZZARELLO,
Presidente Regionale del Lazio, del dott. Carlo ODDO, Generale di Brigata dei Carabinieri e Capo 29 Dipartimento Medico-Legale del S.U.M., dell’Avv. Maria Concetta ANTONICA e dell’Avv. Fabio BASSO, legali convenzionati con il S.U.M., del Dott. Fabio CARLONE, Capo Dipartimento “Vittime Adel Dovere”, del Dott. Gabriele GHINI, Managing Director della “TRANSEARCH INTERNATIONAL PARTNER” e, in conclusione, di Cinzia NARO, Vicepresidente del S.U.M., che cederà poi la parola, nuovamente, al Presidente Nazionale, Antonello ARABIA. Previsto, inoltre, un intervento del Segretario Nazionale del S.U.M., Pasquale CHIACCHIO, on-line perché impiegato fuori sede per esigenze di servizio, che invierà il proprio video di saluto.
La parte finale del Congresso Nazionale sarà, infatti, completamente incentrata sul futuro del S.U.M. – Sindacato Unico dei Militari e verrà svelata solo a termine del Secondo CongressoNazionale, che sarà anche possibile da seguire in diretta streaming sulle pagine social. Appuntamento, quindi, a partire dalle ore 17 del prossimo mercoledì, 24 settembre 2025, presso la Sala Riunioni del Circolo Ufficiali dell’Esercito – Caserma “Pio IX, in Viale Castro Pretorio nr. 95, a Roma.