19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneTutor d’eccezione in aula al “Sandro Pertini” di Magliano Sabina

Tutor d’eccezione in aula al “Sandro Pertini” di Magliano Sabina

Hanno trovato degli “amici” in più, quest’anno, i ragazzi che sono entrati nelle Prime classi delle Medie dell’Istituto Omnicomprensivo “Sandro Pertini” di Magliano Sabina. In concomitanza con il primo giorno di scuola e della giornata dell’accoglienza, alla quale hanno preso parte anche il Sindaco di Magliano Sabina Alfredo Graziani e l’assessore comunale alle Politiche Sociali con delega alla Scuola Eleonora Berni, un gruppo di studenti delle classi Terze hanno dato il loro particolare benvenuto ai più piccoli arrivati nella nuova scuola.
La presenza dei tutor d’eccezione rappresenta la conclusione di un processo avviato lo scorso anno in sinergia tra Scuola e Impresa Insieme, la società che lavora come Segreteria organizzativa per i Comuni dell’Associazione Ser.A.R., di cui fanno parte anche Magliano Sabina, Montebuono e Collevecchio, i tre Comuni cioè che appartengono allo stesso plesso scolastico.
Nell’ambito delle attività realizzate all’interno del Progetto di Formazione Intervento, dal titolo “La Via Maestra”, che si è reso possibile grazie ad un finanziamento del Miur (ottenuto dall’Istituto sulla scorta di un progetto messo a punto da un gruppo composto da consulenti di Impresa Insieme e docenti dell’Istituto Pertini), i ragazzi sono stati guidati ad assumere il ruolo di tutor rispetto ai nuovi compagni. Per fare questo i giovani hanno progettato due brochure illustrative che spiegassero ai più piccoli la comunità educante e la struttura della scuola.
Le brochure sono state distribuite e spiegate questa mattina a tutti gli alunni delle due Prime classi. Per tutta la prima settimana di scuola il gruppo dei tutor sarà un punto di riferimento per i più piccoli che potranno rivolgersi a loro per ogni dubbio o necessità.
L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai ragazzi un nuovo modo di vedere la scuola e di responsabilizzarli verso l’istituzione, la struttura scolastica e il territorio tutto. Per fare ciò è stato necessario coinvolgerli e farli sentire parte attiva del sistema scuola e non solo fruitori, fattore, quest’ultimo, rilevato come uno delle principali cause dell’abbandono scolastico e delle altre problematiche che affliggono il mondo degli studenti (bullismo, disaffezione, ecc.).
“La Via Maestra rappresenta una best practice per questo Istituto – dice la Dirigente Scolastica, Professoressa Nicoletta Biferale -. Vorremmo ripetere questa esperienza anche nei prossimi anni facendo diventare questa esperienza di accoglienza una prassi”.
“Entrare in classe e vedere degli alunni dalla parte degli educatori – ha detto il Sindaco di Magliano Sabina Alfredo Graziani – è una cosa che mi ha colpito. Credo che i ragazzi ascoltino molto più i loro coetanei che noi adulti. E’ bello che anche loro si pongano dalla parte di chi insegna”.
Ufficio Stampa Impresa Insieme.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings