18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàTurismo, successo per l’edizione 2019 de “La Terra dei Cammini”

Turismo, successo per l’edizione 2019 de “La Terra dei Cammini”

Duecentoquarantasei partecipanti, un grande apprezzamento per le caratteristiche dei territori attraversati ed i servizi offerti e tante proposte per sviluppare ulteriormente il progetto. Questo il bilancio dell’edizione 2019 dell’iniziativa “La Terra dei Cammini” realizzata dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con l’Azienda Speciale Centro Italia Rieti nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” e conclusasi il 14 dicembre con il trekking urbano tra natura e cultura focalizzato sul capoluogo reatino.

Un progetto ormai consolidato da anni che ha portato in questa edizione i visitatori a scoprire a partire dal 6 ottobre anche numerosi luoghi di interesse in provincia nell’ambito delle quattro tappe precedenti – “Amatrice, le frazioni e le cascate”, “Trekking dei due laghi”, “Il sentiero dei briganti”, “Il Faggio di San Francesco” – e che ha riscontrato, come testimoniato dai questionari di valutazione compilati dai partecipanti, un forte interesse ad aderire ad iniziative analoghe oltre all’apprezzamento per la qualità paesaggistica e per l’enogastronomica, seguite dagli aspetti culturali. Tra i suggerimenti espressi, quello di ampliare le iniziative alla zona della Sabina.

Come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, e dal Segretario generale dell’Ente, Giancarlo Cipriano, fondamentale è stata la sinergia con i Comuni di Rieti, Amatrice, Ascrea, Pescorocchiano, Micigliano, Borgorose, Rivodutri e la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia che hanno contribuito a garantire ai visitatori una completa accoglienza all’interno dei propri territori, che si è aggiunta ai servizi camerali offerti (guida esperta, copertura assicurativa e degustazioni per promuovere le prelibatezze del territorio), garantendo un “sold out” per ognuna delle cinque tappe de “La Terra dei Cammini” fin dai primi giorni di promozione dei singoli eventi.

Particolare attenzione è stata rivolta quest’anno alla promozione dell’iniziativa attraverso i social network (in particolare attraverso la pagina Facebook https://www.facebook.com/terracamminirieti/), che ha garantito la partecipazione di tantissimi visitatori di fuori provincia, target turistico ideale per progetti che puntano a valorizzare il settore turistico locale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings