18.7 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroTuri (UIL): "Lo sciopero della Scuola apre la vertenza Paese"

Turi (UIL): “Lo sciopero della Scuola apre la vertenza Paese”

“CGIL e UIL hanno deciso di indire per il 16 dicembre lo sciopero generale di tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati per protestare e chiedere una inversione delle politiche del Governo che sino ad ora hanno ricalcato quelle neo liberiste degli ultimi venti anni, in cui a pagare sono stati i lavoratori dipendenti ed i pensionati.

Come è noto la Flc Cgil e la Uil Scuola, insieme a Snals e Gilda, hanno già proclamato lo sciopero generale della scuola per il 10 dicembre, che ha funzionato da detonatore della più ampia manifestazione di dissenso politico che attiene allo sciopero generale.

La protesta oltre ai temi della scuola ancora senza soluzioni e sui quali sono in atto momenti di confronto con le forze politiche che sostengono questa maggioranza, porta alla luce la sostanziale insufficienza dei provvedimenti sulle pensioni e sulla riforma del fisco. Misure, come quella dell’assegno unico per carichi di famiglia, che ovviamente riguardano ampia parte del Paese ed anche i lavoratori della scuola.

Sono interventi che andranno ad incidere in modo significativo sulle retribuzioni che per la scuola sono ancora in fase di adeguamento in vista del rinnovo contrattuale. Rinnovo che ha scarse risorse di contrattazione mentre le retribuzioni rischiano di essere penalizzate da una riforma che sposta risorse dai poveri ai ricchi, una sorta di Robin Hood alla rovescia. Un Governo, nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga – osservano i Segretari generali di Flc Cgil, Francesco Sinopoli e Uil Scuola, Pino Turi – che confermano ‘l’adesso basta’ della scuola. La società civile si ribella e chiede di tornare all’equità ed alla solidarietà: valori costituzionali che rivendichiamo come base delle politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene.

Lo sciopero del 10 dicembre della scuola resta nell’alveo di quello generale del 16 dicembre ed è assolto, anche se in data diversa. E’ necessario che si rimetta al centro del dibattito politico la condizione dei lavoratori lasciati alla mercé delle regole del mercato. E’ in questo contesto che la vertenza scuola si inserisce con le proprie specificità e con quelle più ampie del mondo del lavoro che si ribella anch’esso”.

Pino Turi (Segretario generale Uil Scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings