La bellezza al centro della cerimonia di premiazione della IV edizione del Concorso letterario Alda Merini che ieri nella Biblioteca Paroniana ha incoronato i suoi tredici vincitori nelle sezioni di prosa e poesia della scuola primaria e secondaria di I grado. La crescita della manifestazione è non solo nei numeri – con le cinquantotto opere in rappresentanza di dieci istituti comprensivi di tutta la provincia – ma nella qualità e nell’intensità dei testi che hanno permesso a tanti giovani di esprimere la propria creatività e il loro sguardo sul mondo. Uno sguardo attento ai dettagli e che va oltre le apparenze e i pregiudizi, dove spesso la bellezza si annida, come sottolineato dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Alda Merini, la professoressa Irene Di Marco. Oltre al patrocinio della Provincia e del Comune di Rieti l’evento ha confermato i dodici giurati che hanno decretato le graduatorie spesso con verdetti equilibrati. Ecco i vari componenti: Francesca Dominici – Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti, Sandro Pasquini – Amici della Biblioteca, Loris Brenci – Lettore esperto, Simona Silveri – Casa editrice Punti di vista, Cristina Lattaro – Casa editrice Amarganta, Saveria Fagiolo – Casa editrice Funambolo Edizioni, Claudia D’Ambrosio e Doriana Ficorilli – Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio IX Ambito Territoriale Rieti, Michela Proietti e Livia Cesarini – docenti di Scuola Primaria, Roberta Giovannetti e Carlo Giacobbi – Macondo.
I PREMIATI
Sezione Poesia Scuola Secondaria di I grado
1. La bellezza, picciré! – Bianca Fedri, SSIG “G. Pascoli” Rieti
2. La bellezza delle piccole cose – Yasmin Salhi, SSIG “A. Sacchetti Sassetti” Rieti
3. Oltre l’apparenza – Classe II B SSIG Vescovio – Torri in Sabina (RI)
3.La bellezza – Mia Marcelli, SSIG “A. Sacchetti Sassetti” Rieti
Sezione Prosa Scuola Secondaria di I grado
1. La bellezza dell’imperfezione – Azzurra Seresi, SSIG Greccio
1. Rinascere – Flavia Ciogli, SSIG “A. M. Ricci” Rieti
2. Lo specchio – Chiara Orsini, SSIG “A. Merini” Rieti
3. Oltre un biglietto – Mariasofia Orsini, SSIG “A. Merini” Rieti
Sezione Poesia Scuola Primaria
1. La mia meravigliosa bellezza – Camilla Fedri, Scuola Primaria “Falcone-Borsellino” Rieti
2. La bellezza mi fa ricordare – Edoardo Angeloni, Scuola Primaria Poggio Moiano
Sezione Prosa Scuola Primaria
1. La bellezza della vita: la storia di Lucilla e Bruno – Classe IV D Scuola Primaria Vazia Rieti
2. Lo specchio – Beatrice Mei, Scuola Primaria Canetra – Castel Sant’Angelo
3. La vera bellezza – Eduardo Andrei Macarie, Scuola Primaria Canetra – Castel Sant’Angelo
Tutte le opere premiate sono entrate a far parte di un e-book pubblicato sulla pagina dedicata al concorso nel Meriniblog e attraverso le case editrici che collaborano col concorso.
Dopo la pace, la libertà e il desiderio delle prime tre edizioni, il tema della bellezza ha messo alla prova la passione poetica e narrativa di centinaia di studenti di tutta la provincia, considerando che la partecipazione era aperta a singoli alunni o alle classi delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta la nostra provincia. In un mondo che tende a mettere in evidenza il negativo e a dare risalto alle notizie sulla malavita, le guerre e gli atti di violenza, concentrarsi sulla bellezza è un tentativo di ritrovare in ognuno quella luce capace di unire, di dare felicità e illuminare i nostri migliori sentimenti. Gli studenti della scuola secondaria di I grado Alda Merini sono stati grandi protagonisti nel corso della cerimonia con le loro letture, le interviste ai vincitori, la musica dei loro strumenti che si è intervallata alle premiazioni. Alla brillante ex alunna Viola Pennacchini come sempre il ruolo della presentatrice.
In apertura, spazio anche al concorso “Un Poster per la Pace” indetto dal Lions Rieti Varrone, un’opportunità che viene offerta ogni anno per esprimersi sull’importanza della pace da condividere con gli altri. Tanti i poster realizzati grazie al lavoro di coordinamento della professoressa Stefania Sperelli. Un plauso particolare a Giorgia Faraglia, la cui opera è stata selezionata per rappresentare la scuola al concorso internazionale. Giorgia e tanti suoi compagni sono stati premiati dai rappresentanti del Lions Marialuisa Formichetti, Alberta Paris e Andrea Brizzi, insieme alla professoressa Marialuisa Iacuitto, collaboratrice del dirigente scolastico.
In chiusura, un grazie da parte del dirigente scolastico, la professoressa Irene Di Marco, a tutti coloro che a vario titolo anche quest’anno hanno permesso la realizzazione di un evento culturale che continua a dare input positivi e a stimolare la creatività e la cultura in tanti giovani. Grazie anche ai docenti che hanno accolto la proposta e alle famiglie che hanno incoraggiato l’invito alla scrittura. In particolare si ringrazia l’ingegner Stefano Berton, dirigente del VI Settore del Comune di Rieti, l’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati, le cartolibrerie “Sapere” e “Lo Scarabocchio”, il collaboratore Paolo Cesarini per il servizio fotografico.