Il Consiglio Comunale di Rieti, nella seduta odierna, ha approvato l’affidamento pluriennale del servizio di trasporto scolastico ad ASM Rieti. Una decisione significativa che ribadisce la fiducia dell’Amministrazione comunale nell’Azienda municipalizzata e ne valorizza il ruolo nella gestione di servizi essenziali per la comunità.
E’ un ulteriore decisivo passo che permetterà all’Azienda di programmare il proprio futuro con un respiro pluriennale uscendo dalla logica del piccolo cabotaggio che ha limitato fortemente i necessari investimenti atti a far lievitare il livello qualitativo dei servizi resi all’utenza. ASM Rieti potrà così continuerà a garantire un trasporto sicuro, puntuale ed efficiente, al servizio degli studenti e delle famiglie. Con il proprio personale qualificato e un parco mezzi dedicato, l’Azienda rinnova l’impegno a offrire un servizio di qualità, attento alle esigenze delle scuole e del territorio.
Si ricorderà che solamente un anno fa l’Amministrazione comunale aveva chiamato temporaneamente ASM alla gestione del servizio a seguito della scadenza dell’appalto di gara che per oltre un decennio aveva visto una gestione esternalizzata affidata ad imprese non reatine.
“Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Consiglio Comunale – ha dichiarato il presidente di ASM Rieti, Vincenzo Regnini – che suggella una precisa volontà dell’Amministrazione e rappresenta un riconoscimento concreto al lavoro svolto dalla nostra Azienda e da tutto il personale impegnato quotidianamente in un servizio delicato e fondamentale come il trasporto scolastico. Questo rinnovo ci stimola a proseguire con ancora maggiore impegno, con l’obiettivo di garantire sempre più qualità, sicurezza e attenzione verso le famiglie e gli studenti.”
“Non può sfuggire – ha continuato il Presidente facendosi portavoce dell’intero Consiglio d’Amministrazione – che per rispondere ad una precisa esigenza del territorio, ASM aveva acquistato 15 mezzi di trasporto con un investimento di 1.240.000 €. Tutti mezzi di ultima generazione rispondenti alle direttive comunitarie volte alla tutela dell’ambiente ed orientati alla piena inclusività dei giovani studenti. Per non parlare della stabilità contrattuale offerta a 15 autisti e 7 assistenti assunti con contratto a tempo indeterminato.”
Un lungo e condiviso percorso dove la volontà politica dell’Amministrazione comunale, supportata dalle organizzazioni sindacali presenti in azienda, che il voto odierno ha permesso di scrivere un ulteriore importante capitolo della storia aziendale e più in generale della comunità reatina.