19.4 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualità"Tra emergenza e ricostruzione". I punti su cui lavorare insieme

“Tra emergenza e ricostruzione”. I punti su cui lavorare insieme

Si è svolto il convegno organizzato dal Coordinamento dei Comitati ed al quale hanno partecipato tutte le forze politiche (18 tra senatori e deputati), i sindacati, Confindustria, la Protezione civile, gli Uffici speciali per la ricostruzione, gli ordini dei commercialisti, ingegneri, architetti, il vescovo di Rieti, il presidente della commissione sisma ed ovviamente i Comitati dei terremotati in nutrita rappresentanza.

Sono state rappresentate situazioni reali, quotidianamente vissute dai terremotati ed è stato chiesto sia di dar seguito a quanto promesso da Salvini e Di Maio (oggi al Governo) nel contratto con i terremotati siglato prima delle elezioni, sia di instituire dei tavoli di lavoro/commissioni che si occuperanno di:

LAVORO
I terremotati dovranno essere protagonisti nell’attività di ricostruzione grazie al coinvolgimento diretto e a sgravi fiscali per aziende che assumono persone colpite dal sisma. Reddito di cratere per il sostegno a chi non ha lavoro.

RICOSTRUZIONE
Norme, sburocratizzazione, coinvolgimento territori;

RIDUZIONE/BLOCCO PRESSIONE FISCALE
Finché non saremo messi nelle condizioni di produrre non potremo pagare alcuna tassa o bolletta;

ASPETTO PSICOLOGICO SISMA
Anziani, bambini ma anche e soprattutto per chi ha avuto perdite di vite in famiglia;

COMPLETARE PROCESSO SANATORIA PRESUNTI ABUSI
Sia per coloro che hanno costruito una soluzione abitativa di emergenza a proprie spese e sul proprio territorio garantendone la rimozione a fine utilizzo, sia per chi ha tanto piccole quanto vecchie difformità ediluzie che stanno, ad oggi, bloccando l’approvazione delle pratiche.

“Abbiamo parlato chiaro – commenta il Coordinamento – e dobbiamo dire che abbiamo ricevuto risposte altrettanto chiare. Tutte le parti hanno accettato di essere coinvolte in questa piattaforma operativa che deve porre fine a parole e promesse e portare a casa FATTI CONCRETI, necessari per risollevare le sorti delle nostre terre, il nostro lavoro, la nostra psiche e la nostra economia”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings