” Approvato a luglio, ma mai attuato: il regolamento comunale sui social è ancora lettera morta. Per avere notizie del Comune, bisogna essere amici Facebook del Sindaco. Sono passati 7 mesi da quando, il 19 marzo scorso, a seguito della rimozione della pagina Facebook ufficiale del Comune di Torricella in Sabina, il gruppo consiliare Insieme per il Territorio ha presentato una formale interrogazione al Sindaco per fare chiarezza sulle modalità di gestione di tale pagina. Ad oggi, malgrado una diffida, l’amministrazione comunale non ha ancora fornito spiegazioni concrete circa le norme con le quali era stata istituita, l’utilizzo dello stemma comunale e la gestione amministrativa e tecnica dello strumento comunicativo.
A rendere la situazione ancor più paradossale, vi è il fatto che, a luglio scorso, è stato approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento per l’utilizzo della pagina istituzionale del Comune di Torricella in Sabina sulla piattaforma social Facebook. Una misura nata proprio su impulso del gruppo di opposizione. Tuttavia, a distanza di 3 mesi, nessuna attuazione concreta è seguita: della nuova pagina Facebook comunale non c’è ancora traccia.
Il capogruppo di opposizione Massimo Pitorri torna a denunciare una situazione che definisce ‘assurda e inaccettabile’: “Abbiamo fatto un atto politico chiaro e propositivo. Tutti i consiglieri hanno votato a favore del regolamento, ma oggi ci troviamo ancora senza una pagina istituzionale funzionante. È inaccettabile che le notizie siano rese disponibili solamente per gli amici Facebook del Sindaco, come per il recente avviso di rinvio della disinfestazione urbana, del quale non è stata data nessuna comunicazione ufficiale, ma solamente tramite post dal profilo privato Facebook del Sindaco. Siamo nel 2025, e Torricella in Sabina non è ancora in grado di garantire un canale di comunicazione istituzionale ufficiale Facebook, trasparente, aperto a tutti. Una modalità di comunicazione – prosegue Pitorri – informale e discriminatoria, che esclude di fatto chi non è collegato digitalmente al primo cittadino o chi, per principio, ritiene inaccettabile confondere i personalismi con le Istituzioni.
Dopo mesi di silenzio, Insieme per il Territorio rinnova la richiesta di piena attuazione del regolamento approvato, e di una comunicazione istituzionale trasparente e accessibile a tutti i cittadini. “Far passare la comunicazione istituzionale tramite la propria persona – chiude il capogruppo di opposizione Pitorri – sembra più un tentativo di creare un seguito più corposo di quello che in realtà il Sindaco possa vantare. Si torni a pensare al Comune e ai cittadini, mettendogli a disposizione un’informazione chiara ed istituzionale!”














