23.4 C
Rieti
venerdì 29 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniTorna in Sabina “Ruote nella storia” tour di ACI Rieti

Torna in Sabina “Ruote nella storia” tour di ACI Rieti

Domenica 4 luglio si svolgerà il “II Tour storico automobilistico dei Borghi della sabina reatina”, organizzato dall’Automobile Club di Rieti in collaborazione con ACI Storico nell’ambito di “Ruote nella Storia”, il progetto giunto alla sua quarta edizione che per il successo registrato in questi anni propone nel 2021 oltre 60 appuntamenti lungo tutto il territorio nazionale (cinquanta in più rispetto al passato).

Oltre 30 perle della tradizione motoristica non solo italiana saranno le protagoniste di un raduno che promuoverà la conoscenza dei luoghi più suggestivi della Sabina reatina, come l’Abbazia di Farfa ed il Museo dell’Olio, stimolando l’economia del Paese e sottolineando l’appeal delle auto storiche come importante volano per il turismo.

Nel quadro dell’intesa siglata dall’Automobile Club d’Italia con l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, la manifestazione costituirà un’importante vetrina dell’enogastronomia locale.

L’appuntamento per la carovana sarà alle ore 8.30presso l’area di parcheggio del Road House Restaurant  in Via Salaria 1350. Seguendo il roadbook e con l’assistenza dei commissari di percorso ACI Sport, gli equipaggi arriveranno alle 9.30 in Fara in Sabina, dove le auto saranno esposte nel parcheggio antistante l’Abbazia. Dopo la visita guidata del complesso monumentale e del Museo dell’Olio, accolti dal Sindaco di Castelnuovo di Farfa, le vetture partiranno alla volta di Magliano Sabina, lungo un percorso che attraverserà borghi affascinanti come Passo Corese, Poggio Mirteto e Stimigliano. Alle 12.30 le auto sfileranno in piazza Garibaldi di Magliano Sabina, ricevute dal Sindaco, dai media e dai tanti appassionati di auto storiche che partecipano con entusiasmo ad ogni manifestazione organizzata dall’ACI sul territorio.

Alle 13.15 la carovana si sposterà nella Tenuta Santa Cristina dei Conti Orsolini Cencelli, ricevuta dalla Contessa Maria Luisa Florio. Durante il pranzo a base dei prodotti tipici locali, a cura dell’Azienda Agricola Fratelli Nesta di Colle Elmo, si svolgerà la cerimonia di chiusura dell’evento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings