25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTorna a Cittareale il Mercatino di Natale. Domenica 11 dicembre 2022 la...

Torna a Cittareale il Mercatino di Natale. Domenica 11 dicembre 2022 la dodicesima edizione

Con l’avvicinarsi delle feste natalizie Cittareale si prepara alla 12esima edizione del Mercatino di Natale: il Centro Storico del borgo che diede i natali all’imperatore romano Tito Flavio Vespasiano tornerà a ospitare tra la piazza e i suoi vicoli il Mercatino, aprendo di fatto le Festività Natalizie.

Domenica 11 dicembre l’appuntamento è in Piazza Santa Maria, a partire dalle 10, per trascorrere una giornata in allegria da passare tra i banchi degli espositori tra manufatti artigianali, regali natalizi e prodotti tipici locali, immersi nella spettacolare cornice naturale della Valle Falacrina, accompagnati da musica natalizia e tradizionale.

I presenti avranno la possibilità di visitare nell’arco dell’intera giornata il Museo Civico di Cittareale, custode dei resti della villa cittarealese dove nacque nel 9 d.c. l’Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano, oltre alla Rocca di Cittareale, avamposto militare quattrocentesco che domina a nord il borgo di Cittareale.

Tante sorprese anche per i più piccoli che potranno grazie alla presenza del Ludobus del Centro Ludico Educativo Borbona (C.L.E.B.) giocare in piazza e spedire la propria letterina a Babbo Natale.

Gli stand culinari saranno curati dalla Pro Loco di Cittareale che preparerà un tipico piatto stagionale della nostra zona, la panonta.

Per gli amanti della natura, grazie alla Onlus Laga Insieme, è in programma un’escursione sulle splendide montagne che coronano la Valle Falacrina con una vista mozzafiato sulla vallata e i monti circostanti, da concludere, al rientro, con la visita al Mercatino (per informazioni: www.lagainsieme.it).

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Ver Sacrum di Cittareale in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cittareale. L’appuntamento è per domenica 11 dicembre a Cittareale, in piazza Santa Maria. Non mancate!

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings