24.5 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàTerza edizione de "Il farro di Dohrn", la mietitura del farro alla...

Terza edizione de “Il farro di Dohrn”, la mietitura del farro alla Riserva dei Laghi

Alla Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, domenica 27 luglio 2025, si festeggia la terza edizione de “Il farro di Dohrn”. La festa nasce dal desiderio di celebrare il lavoro contadino, i gesti antichi e la cultura rurale del nostro territorio. È un momento di condivisione dove passato e presente si incontrano tra tradizioni, sapori genuini e testimonianze di chi ancora oggi vive e custodisce la vocazione agricola all’interno della Piana Reatina e della Riserva. Vari gli appuntamenti che si susseguiranno a partire dalle ore 17 presso l’area del Centro Visite del Lago Lungo.

Esperienze in campo e dibattiti, narrazioni e laboratori, musica, danze antiche e popolari. Interverranno nell’ordine l’Archivista Caterina Placidi che ci introdurrà nel mondo di Pietro Dohrn e attraverso aneddoti legati a questo interessante personaggio ci svelerà le curiosità legate alla coltivazione del farro nel territorio della Riserva. A Gilbert Louis Casaburi è affidato il compito di farci conoscere il misterioso mondo di Santa Ildegarda di Bingen, una santa mistica dell’alto medioevo, personaggio eclettico, di grande cultura, che considerava il “farro il re dei cereali”.

E per meglio conoscere Hildegard von Binghen “Danze della Luce” con il gruppo ArabianBlue Dance Company. Raggiungiamo il campo coltivato a Farro in compagnia di Silvia Nulli Smuraglio, e “Il chicco col botto!” sarà il protagonista di una breve chiacchierata. Con Silvia c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire ed imparare. A seguire dimostrazione di mietitura con metodi tradizionali a cura dell’Azienda Agricola Il Canfora di Doriano Rinaldi.

La mietitura sarà accompagnata da brani popolari eseguiti con l’organetto dal Maestro Luca Balsana, una musica appassionata ed emozionante in un ambiente naturale e suggestivo. Danze popolari di ArabianBlue Dance Company sulla musica dell’organetto. Non mancherà un laboratorio d’intreccio. Hobbisti e artisti saranno presenti all’evento. Enogastronomia, birra dell’Azienda Agricola San Martino AGA di Poggio San Lorenzo, pizze fritte farcite di Germano Picchi. Degustazione di preparati a base di granella e farina di farro coltivato nella Riserva, non mancheranno i “Biscotti della gioia” di Santa Ildegarda.

E ancora musica e danze con il coinvolgimento del pubblico. La festa della Mietitura non è solo una rievocazione ma è un’occasione per rafforzare il senso di comunità e per valorizzare il patrimonio culturale e produttivo che ci rende unici. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una nuova ed entusiasmante edizione. La Festa della Mietitura è promossa dalla Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile e finanziata con i fondi stanziati dalla Regione Lazio per gli Eventi Estate 2025. Locandina dell’evento consultabile su Parchilazio.it sezione News e appuntamenti e su Riserva laghi Lungo e Ripasottile – Comunicazione ed Educazione Ambientale

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings