22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTerremoto, come richiedere il sopralluogo presso abitazioni private

Terremoto, come richiedere il sopralluogo presso abitazioni private

I cittadini che intendono richiedere un sopralluogo, per verificare eventuali danni procurati alle abitazioni private dal sisma del 24 agosto scorso ricadenti nel comune di Rieti, possono presentare domanda di verifica direttamente all’Amministrazione comunale compilando il modello IPP “Istanza di sopralluogo per edifici/opere pubbliche, privati”, già disponibile sul sito del Comune.
È opportuno che al modello sia allegata anche la documentazione fotografica che documenti i danni che si intende denunciare. Il modello IPP va compilato e restituito o all’Ufficio relazioni con il pubblico (Piazza Vittorio Emanuele II n. 1, sotto i portici, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì dalle 15:30 alle ore 17:30) o via e-mail all’indirizzo protezionecivile@comune.rieti.it.
Una volta presentata la domanda sarà programmata una verifica a cura di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica). La scheda Aedes è un scheda per il rilevamento speditivo dei danni, la definizione di provvedimenti di pronto intervento e la valutazione dell’agibilità post-sismica di edifici con tipologia strutturale ordinaria (in muratura, in cemento armato o acciaio intelaiato o a setti) dell’edilizia per abitazioni e/o servizi. Questa scheda non può essere applicata a edifici industriali (quali ad esempio i capannoni prefabbricati, per i quali si una scheda dedicata), monumentali (in particolare le chiese, per le quali esiste un altro tipo di scheda), o altri manufatti (come, ad esempio, i serbatoi), né a ponti e altre opere infrastrutturali.
Sulla base delle richieste di sopralluogo e della documentazione fotografica allegata il Dipartimento della Protezione Civile – Dicomac (Direzione di Comando e Controllo), programmerà i sopralluoghi, secondo l’evidenza delle lesioni o degli altri danni evidenziati, a partire dai territori dei comuni più colpiti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings