15 C
Rieti
domenica 2 Novembre 2025
HomeAttualitàTerminillo, una montagna all’insegna del turismo in camper

Terminillo, una montagna all’insegna del turismo in camper

L’estate oramai è alle porte ed i turisti camperisti iniziano ad arrivare sul Terminillo. Lo scorso febbraio il presidente dell’Associazione “Camperisti in Quota”, Emanuele Ooliverii, intervistato da Luca e Alessandra, ideatori della pagina Facebook “Ricci di Montagna”, dedicata al mondo del camper, ai viaggi e alle curiosità del mondo in plein air, ha spiegato lo scopo dell’Associazione, che oltre ad organizzare eventi in plain air sportivi ed enogastronomici, si occupa anche della promozione del territorio del reatino e del Terminillo.

L’intervista è stato un modo anche per promuovere il Terminillo e il nostro territorio reatino ed è stato molto apprezzato sia da Luca e Alessandra, sia dalle persone che seguono la loro pagina social. Ma chi sono Luca ed Alessandra? Da sempre, anche prima di diventare una coppia, sono amanti di tutto quello che riguarda la montagna e la vita all’aria aperta, iniziando la loro avventura nelle Alpi Apuane.

Poi si sono resi conto che, per quanto appaganti, le giornate passate a far trekking ed escursioni, duravano poco ed il tempo che dedicato era sempre nell’ordine di una giornata, cosicché hanno subito cercato di trovare una soluzione che permettesse di avere un vero e proprio “campo base”, disponibile per prolungare i tempi di permanenza in quello che amiamo definire il loro habitat. Da qui Alessandra ebbe l’intuizione o meglio “l’illuminazione” di mettersi alla ricerca di un camper vintage, che rispondesse alle nostre esigenze montane e al nostro budget, avendo così trovato quasi subito un’Arca Freccia 400 del 1991 denominato non a caso lo Sherpa.

La motivazione è l’entusiasmo di questo connubio perfetto tra montagna e camper life, li ha spinti, assieme al loro modo di essere, a raccontare a tutte le persone attorno a loro, le loro uscite e le loro avventure, tanto da pensare di trovare un modo per condividerle il più possibile, ampliando la sfera dei loro “interlocutori”. Da questa loro voglia di condivisione e connessione con gli altri, è nata l’idea di fare video e pubblicarli su YouTube, aprendo così il canale Ricci di Montagna, e convertendo le loro pagine social personali al progetto del canale. Ad oggi a distanza di poco meno di un anno, il canale sta avendo un discreto successo ed una piccola ma costante crescita, assieme ai relativi social, nello specifico hanno buon riscontro così come anche le dirette con ospiti del settore sulla pagina Facebook.

Lunedì, incuriositi dal racconto di Emanuele Oliverii, Luca ed Alessandra di “Ricci di Montagna” hanno deciso di trascorrere qualche giorno sul Terminillo, come meta del loro tour estivo, entusiasti di conoscere e far conoscere un territorio bello ed immerso nel verde e nella natura come la nostra montagna e promuovendolo a tutti i loro follower.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings