25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTerminillo Stazione Montana, Associazioni: "Ovvero come perdere tre volte in un colpo...

Terminillo Stazione Montana, Associazioni: “Ovvero come perdere tre volte in un colpo solo”

“Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, aumentano le probabilità che la folle utopia del TSM2 possa diventare realtà. Nonostante la imperizia amministrativa mostrata costantemente in questi anni dai proponenti il progetto (la conferenza dei Servizi si sarebbe potuta già chiudere senza attendere il TAR ed il Consiglio di Stato). I nostri amministratori ci raccontano che il TSM2 è l’ultima (e unica) spiaggia per risollevare le sorti di una intera provincia disgraziata, una sorta di sgangherato monumento alla loro incapacità di progettare e di programmare lo sviluppo di un territorio relativamente ampio.

Sono vittime della sindrome della disperazione di chi è a corto di idee, in questa “corsa” non si sono accorti che realizzare il progetto vuol dire perdere tre volte. Infatti, il TSM2 è un progetto contro:

  • Il Clima – anche il Terminillo è vittima del cambiamento climatico, diminuiscono costantemente le precipitazioni e con esse le giornate di innevamento e le temperature adatte all’innevamento artificiale.
  • L’Economia – la ristretta dimensione del mercato di riferimento non consente neanche di avvicinarsi da lontano agli obiettivi messi nero su bianco dalla Provincia di Rieti, tanto ambiziosi da diventare fantasiosi.
  • L’Ambiente – i nuovi impianti insistono su alcune delle aree più interessanti e suggestive da un punto di vista ambientale del nostro territorio (come la Vallonina) diminuendone fortemente il potenziale per un loro sfruttamento turistico tutto l’anno.

Ci sono tutte le condizioni affinché si realizzi un’ennesima opera pagata solo dai soldi dei cittadini. Il destino dei nuovi impianti, se realizzati, è quella di fare la fine degli altri relitti, non rimossi, che possiamo ammirare ancora oggi immersi nei boschi della Vallonina, deturpando per sempre un Sito di Interesse Comunitario il cuore verde dei Monti Reatini. Le Associazioni Ambientaliste, le attiviste e gli attivisti del territorio rispettano le sentenze, anche quelle con un approccio molto elastico sulle norme, ma non cesseranno di seguire l’evoluzione del progetto riguardo la spesa dei soldi pubblici e del rispetto delle promesse fatte al territorio. Continueremo sulla nostra strada perché un’altra Economia Sostenibile è possibile”.

Così nella nota CAI Lazio, WWF, Balia dal Collare, FederTrek, Postribù, MountainWilderness, Inachis, Salviamo l’Orso

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings