19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàTermina l’anno scolastico. I ringraziamenti del Consigliere delegato Letizia Rosati

Termina l’anno scolastico. I ringraziamenti del Consigliere delegato Letizia Rosati

Il consigliere comunale delegato alle politiche scolastiche, Letizia Rosati, al termine dell’anno scolastico 2018-2019, ha inviato una lettera a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della Città di Rieti, per congratularsi per le attività condotte dal mondo della scuola, eccezionali per qualità e quantità. Con l’occasione, il Consigliere Rosati ha ringraziato le scuole per la partecipazione e la collaborazione ad alcune iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale di Rieti, a cominciare dal progetto “Insieme per Costruire Ponti”.

“Gent.le Dirigente,

al termine dell’anno scolastico 2018-19 porgo le mie più sincere congratulazioni per le attività messe in campo dall’istituto che Lei presiede. Ho avuto il piacere infatti di seguire, e spesso di assistere, alle tante iniziative formative e culturali che hanno accompagnato i nostri giovani verso un percorso virtuoso e di qualità.

La scuola reatina si è distinta per vitalità,  originalità e professionalità del personale docente nei campi più svariati allo scopo di valorizzare giovani talenti in erba con le loro specifiche potenzialità soprattutto nei momenti clou dell’anno quali la vigilia delle vacanze natalizie e la fine dell’anno scolastico.

Ogni istituto si è distinto con progetti coerenti col proprio curricolo formativo risultando spesso vincitore di concorsi, gare sportive, competizioni musicali e/o linguistiche, mostre d’arte, progetti scientifici o di educazione alla cittadinanza europea, alla solidarietà ed all’inclusione.

Non sono mancati qualificanti spettacoli al termine di operosi laboratori teatrali ispirati tanto alla cultura classica quanto a quella contemporanea. Di rilievo anche le manifestazioni dal carattere fortemente territoriale che hanno valorizzato le nostre eccellenze anche attraverso l’enogastronomia ed il turismo.

Tale proliferare di iniziative ha reso viva la città favorendo uno spirito collaborativo e non competitivo in cui le famiglie hanno potuto apprezzare lo sforzo educativo della  SCUOLA in una collaborazione sinergica e puntuale”.

“Lo sforzo dell’Amministrazione che rappresento in qualità di delegata alle Politiche scolastiche è stato notevole – dichiara Letizia Rosati – Le iniziative promosse e proposte a tutti gli istituti di ogni ordine e grado sin dal mese di settembre, hanno voluto interrogarci sui grandi temi di questo tempo storico offrendo ai nostri ragazzi, come anche agli adulti, educatori e genitori una riflessione profonda e mai ideologica dei fenomeni sociali che attanagliano questo tempo storico e le giovani generazioni. A tale scopo, insieme all’assessore ai Servizi Sociali Giovanna Palomba, ho ritenuto di dover organizzare con relatori di primo livello incontri su temi dirimenti quali l’alcoolismo, il bullismo (a cui abbiamo dedicato ben tre seminari), la dipendenza da social e il cyberbullismo, la resilienza attraverso lo sport per il superamento delle barriere fisiche in occasione del 20 novembre in cui ricorre la Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza grazie alla testimonianza del giovane sportivo Arturo Mariani. Per gli adulti la questione  educativa è stata affrontata con tre incontri sull’alleanza scuola e famiglia e l’ideologia gender  in collaborazione con il garante dell’infanzia, dott. Luigi Conti.

Per quanto concerne, invece, il progetto di Alternanza scuola-lavoro promosso lo scorso anno per un’impresa turistico-culturale, i materiali consegnati dagli istituti che vi parteciparono saranno adattati e poi pubblicati nel sito a cui sta lavorando l’amministrazione per la promozione turistica della città.

Anticipo sin da ora che per il prossimo anno scolastico ci saranno proposte formative nel settore del Sport in collaborazione col collega consigliere Roberto Donati, della didattica del patrimonio in collaborazione con il Fai scuola (associazione che ho voluto fortemente sostenere nel suo ritorno in Città), e nel settore più ampio dell’educazione”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings