Telethon è nato nel 1990, per volere di un gruppo di mamme i cui figli erano affetti dalla distrofia muscolare. Fondato da Susanna Agnelli, è noto soprattutto per la maratona televisiva, giunta quest’anno alla ventunesima edizione.
Le malattie genetiche sono causate da alterazioni nel Dna e si trasmettono per via ereditaria. Se ne conoscono oltre seimila, la maggior parte con un decorso grave o letale e ad oggi senza una terapia efficace. Pur riguardando, complessivamente, un gran numero di persone (nel mondo si stima che ogni anno nascano 8 milioni di bambini affetti da una malattia genetica) tali patologie sono considerate rare e per questo né le istituzioni pubbliche, né le aziende farmaceutiche, investono nella ricerca scientifica. Abbiamo bisogno di volontari disposti ad investire un po’ del loro tempo per una nobile causa. Diventa anche tu volontario Telethon e organizza un banchetto nella piazza della tua città.
Possono colpire qualsiasi organo e manifestarsi a qualunque età anche se nell’80 per cento dei casi affliggono bambini.
Diventa quindi di fondamentale importanza raccogliere fondi da destinare alle attività di ricerca per riuscire a sconfiggere queste malattie.
Il 18 e il 19 dicembre abbiamo bisogno di te, entra a far parte della nostra squadra! Organizza da solo o insieme ai tuoi amici un banchetto per raccogliere fondi a favore di Telethon.
Insieme sosterremo la ricerca perché nascere con una malattia genetica non sia più una condanna. Chiama lo 06/44015727 o il numero 340/9338932 oppure scrivi a