Presso la sede di Confartigianato Imprese Rieti si è svolta l’assemblea della Categoria Meccanica, un importante momento di confronto per la vita associativa e di rilancio delle attività della categoria per il prossimo triennio. L’incontro, introdotto dal Direttore Maurizio Aluffi, ha evidenziato l’importanza strategica del comparto meccanico all’interno del sistema Confartigianato, illustrando le opportunità e le criticità emerse nell’ultimo mandato, nonché le prospettive di crescita legate all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale. Il settore, nel territorio reatino, conta circa un centinaio di imprese associate a Confartigianato Imprese Rieti.
Nel corso dell’assemblea è stato ufficializzato l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, composto da Telesforo Morsani, Sandro Serilli, Giuseppe Sabetta, Samuele Serilli e Massimiliano D’Angeli. Segretario di categoria è stato confermato Maurizio Aluffi. Su proposta unanime del Consiglio Direttivo, è stato eletto Presidente Telesforo Morsani, che ha ringraziato per la fiducia accordata, dichiarandosi pronto a lavorare in stretta sinergia con gli associati e con la struttura territoriale di Confartigianato Imprese Rieti.
Il nuovo Presidente ha illustrato le linee guida del programma triennale 2025/2028, che prevede:
maggiore protagonismo delle imprese e promozione di forme di collaborazione e aggregazione tra di esse;
sostegno ai processi di innovazione tecnologica e diffusione delle conoscenze sulle normative tecniche di settore;
sviluppo delle competenze manageriali attraverso attività di informazione e formazione;
rafforzamento del rapporto tra scuola e mondo del lavoro mediante iniziative di sensibilizzazione nelle scuole;
mantenimento delle relazioni sindacali e partecipazione alla contrattazione collettiva nazionale e regionale;
promozione di proposte legislative volte alla tutela e qualificazione delle imprese, in ambito fiscale, formativo, energetico e infrastrutturale.
Durante la fase di confronto, i presenti hanno inoltre proposto di intensificare le azioni di innovazione tecnologica e organizzativa, favorendo la collaborazione con centri di trasferimento tecnologico, università e reti di imprese sul territorio.
«Ringrazio il Consiglio Direttivo e Confartigianato per la fiducia accordatami – ha dichiarato il neo Presidente Telesforo Morsani – il mio impegno sarà volto a valorizzare e far conoscere di più il nostro comparto, anche nei settori più di nicchia come quello pirotecnico, che oggi vive un momento di difficoltà ma rappresenta un patrimonio di competenze e tradizioni uniche. Vorrei promuovere un corso regionale di formazione per Confartigianato Imprese Rieti – www.confartigianatorieti.it Via F.lli Sebastiani, 121 – 02100 Rieti – Tel. 0746 491435 – 218131 info@confartigianatorieti.it
Creare nuove figure professionali qualificate e favorire il ricambio generazionale, garantendo così continuità e sicurezza in un mestiere che unisce arte, tecnica e passione”.
Il Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, Maurizio Aluffi, ha sottolineato: “Il rinnovo del Consiglio Direttivo della Meccanica rappresenta un momento di rilancio per una delle categorie più solide e dinamiche del nostro sistema associativo. Insieme al nuovo Presidente Morsani lavoreremo per rafforzare la rappresentanza, la formazione tecnica e il supporto alle imprese del territorio”.
Confartigianato Imprese Rieti conferma così il proprio impegno nel supportare la crescita e la qualificazione delle imprese del settore meccanico, promuovendo innovazione, collaborazione e sviluppo locale.