22.4 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniTeatro e musica ad Antrodoco, Scandriglia e Casperia con "Brutta - Storia...

Teatro e musica ad Antrodoco, Scandriglia e Casperia con “Brutta – Storia di un corpo come tanti”

Un fine settimana di teatro e musica in provincia di Rieti grazie alla collaborazione tra ATCL circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio, e con Circolo Arci Succede in Sabina e AssoKipling. Doppio appuntamento di teatro con la commedia Brutta – Storia di un corpo come tanti di Giulia Blasi, con la regia di Francesco Zecca e prodotto da Do7 Factory sabato 16 dicembre alle 21 al Teatro S. Agostino di Antrodoco e domenica 17 dicembre alle 18,30 al Teatro Comunale S. Antonio di Scandriglia.

Protagonista l’attrice Cristiana Vaccaro, nota per la serie tv Un medico in famiglia, co-fondatrice della Compagnia Circo Bordeaux e dell’omonima scuola insieme a Michele Riondino.  

«Se sei brutta, diventa bella. Se sei bella, camuffati un po’. Se sei grassa, diventa magra. Se sei magra, rifatti le tette. Se sei intelligente, vola basso. Se parli molto, parla di meno. Se sei visibile, fatti piccola.»

Perché mai un uomo ha il permesso di permesso di essere brutto – magari calvo, con un naso prominente, occhi sporgenti… – mentre alle donne sembra richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? Una donna nasce, cresce e spesso passa tutta la vita a tenersi alla larga dall’essere identificata come “brutta”: è la storia raccontata da Giulia Blasi nel successo letterario edito da Rizzoli e trasformato in un avvincente e divertente spettacolo teatrale insieme a Cristiana Vaccaro e Francesco Zecca.

Un racconto tutto d’un fiato, un monologo esilarante per tutte e per tutti, a metà tra ferocia e risata. La storia della protagonista dall’infanzia alla prima adolescenza, dai vent’anni all’età in cui comincia l’invecchiamento. La storia del suo corpo: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato. Ingresso unico 6 euro

Altra proposta nel fine settimana in Sabina dedicata alla musica è quella in programma domenica 17 dicembre alle 18 al Teatro Ignazio Gennari di Casperia, dove il duo “Alto e Basso”, Paola Emanuele alla viola e Carla Tutino al contrabbassista, presenta un concerto dedicato al Natale che spazia dalla musica barocca al repertorio popolare alternando diversi stili. Musiche di Bach, Mozart, Piazzolla e altri.

Ingresso al concerto 5 euro. Per tutti gli spettacoli prenotazioni alla email succedeinsabina@gmail.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings