22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaTARIFFE ACQUA, SEL: REATINI TARTASSATI

TARIFFE ACQUA, SEL: REATINI TARTASSATI

Proprio negli ultimi giorni di campagna referendaria per 4 quesiti due dei quali riguardano la gestione dei servizi idrici la Federconsumatori mette in luce gli aumenti sconsiderati delle tariffe sul consumo di acqua potabile nelle città italiane.

Con un incremento superiore al 30% rispetto al 2009, Rieti è tra le 15 città italiane che nel 2010 hanno evidenziato il maggiore aumento delle bollette del servizio idrico nazionale.

Purtroppo i cittadini reatini si erano già accorti di vivere in una delle città più tartassate d’Italia, considerato che le tasse locali (ICI, TARSU, addizionale IRPEF, Tosap, Imposta sulla pubblicità, ecc.)  sono già al massimo consentito della legge e la TARSU continua ad aumentare in modo esponenziale.

Oltre alle tasse ed imposte locali anche la tariffa dell’acqua è aumentata in maniera considerevole e senza giustificazione (oltre il 30%) ed il Comune di Rieti ha stabilito l’aumento della tariffa in maniera del tutto illegittima perché lo ha fatto senza passare per il Consiglio comunale e con un provvedimento addirittura retroattivo.

L’acqua è un bene essenziale che non deve essere sprecato o sperperato ma non è possibile che nell’arco di un anno la tariffa dell’acqua potabile nella nostra città, in assenza di investimenti sul servizio idrico, sia passata da 1 € al m3 a quasi 1,5 € al m3.

Comune di Rieti e SOGEA devono spiegare ai reatini le ragioni di aumenti così elevati e sproporzionati oltre che ingiustificati ed i cittadini non possono essere tartassati anche per consumare un bene primario come l’acqua.

Il Comune di Rieti deve garantire e difendere i diritti dei cittadini e non deve favorire gli interessi del socio privato di SOGEA (che è  ACEA spa, proprio la società che sfrutta la sorgente del Peschiera Le Capore senza alcun indennizzo per il territorio provinciale).

L’acqua è di tutti e deve essere sottratta alle logiche del mercato, non si possono fare profitti su un bene essenziale come l’acqua ed anche per questo, in questo momento, è ancora più importante andare a votare ai referendum e votare SI ai due quesiti che riguardano il servizio idrico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings