18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSvolto il primo incontro formativo per il contrasto al maltrattamento infantile

Svolto il primo incontro formativo per il contrasto al maltrattamento infantile

Si è svolto oggi, 17 novembre 2017, presso la Sala delle Culture del Comune di Poggio Mirteto, il primo dei quattro incontri formativi rientranti nel progetto “Centro di Ascolto del bambino maltrattato e della famiglia”, per la prevenzione ed il contrasto del maltrattamento infantile, attivato dal Distretto Sociale della Bassa Sabina, comprendente venti Comuni e di cui Poggio Mirteto è capofila, in collaborazione con l’Associazione “Bambini nel Tempo” e la Fondazione Onlus CESVI.
L’iniziativa, che s’inserisce in un percorso avviato da anni dal Distretto, è rivolta agli operatori dei servizi pubblici territoriali ed alle figure professionali (medici di famiglia, pediatri, operatori delle Forze dell’ordine, dei Servizi sociali, sanitari ed educativi, degli Istituti scolastici e del Terzo settore) che, a diverso titolo, si occupano di minori e famiglie.
La dott.ssa Luisa Cortesi, Vicario della Prefettura di Rieti, ha curato l’apertura dei lavori, evidenziando il ruolo che la Prefettura stessa da tempo svolge mediante un’azione di facilitazione della rete interistituzionale di protezione dei minori e delle famiglie.
Tale attività viene realizzata anche nella logica del “Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e dei minori”, sottoscritto in Prefettura il 22 dicembre 2009 e di cui alcuni dei destinatari del percorso formativo attivato dal Distretto sono partners, che contempla, tra l’altro, la promozione di occasioni di confronto allargato sul tema attraverso la condivisione di conoscenze e competenze, una buona comunicazione ed un elevato grado di fiducia reciproca tra i vari attori.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings