19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSvolto al de Lellis incontro con il vescovo Pompili sulla comunicazione tra...

Svolto al de Lellis incontro con il vescovo Pompili sulla comunicazione tra medico e paziente

Un interessante approfondimento sul tema della comunicazione tra medico e paziente, si è svolto ieri presso la sala riunioni della Unità di Radioterapia del de’ Lellis di Rieti tra il vescovo Domenico Pompili e i medici dell’Ospedale. La medicina vive molto della sua storia nella comunicazione tra medico e paziente. Anche in questo ambito però, può verificarsi la frustrazione di non riuscire a farsi intendere o, di mancare del giusto linguaggio per far capire e, capire il disagio, il dolore e comunicare la diagnosi e la cura.
Come molti Ospedali fanno, anche a Rieti si provano a sperimentare nuovi progetti e investire di più nella comunicazione sanitaria convinti che è nella capacità di adattare il proprio modo di parlare, muoversi, e agire, alla peculiare esperienza di ciascun paziente, risiede la chiave della costruzione di un’intesa, che porti a un’efficacia di risultati nei processi di recupero della salute. Il vescovo Pompili ha sottolineato la necessità di aprirsi con più coraggio all’empatia: il malato non è solo un nome e una malattia: un medico empatico ascolta infatti il suo paziente, lo capisce, si identifica un po’ nelle sue sofferenze. E così facendo lo cura anche meglio.
Presente all’incontro anche il direttore generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo che ha rimarcato lo sforzo che l’Azienda sta compiendo implementando progetti e processi di umanizzazione, istituendo percorsi protetti per pazienti fragili, migliorando la presa in carico e l’accoglienza, il confort alberghiero di Strutture e Servizi, agendo sulla comunicazione tra gli stessi medici e più in generale tra gli operatori sanitari ospedalieri e territoriali.
incontro_de_lellis_tra_vescovo_pompili_e_medici_ospedale
 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings