20 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualità“Sulla strada dell'integrazione”, progetto di Cisl Roma Capitale e Rieti e ANOLF...

“Sulla strada dell'integrazione”, progetto di Cisl Roma Capitale e Rieti e ANOLF Cisl Rieti

La Cisl Roma Capitale e Rieti e l’ANOLF CISL di Rieti, nell’ambito delle attività sul territorio, imperniate anche verso l’assistenza all’immigrato in Italia, presentano il progetto “Sulla strada dell’integrazione”.
Paolo Bianchetti, coordinatore confederale Cisl Rieti e Maria Alicja Platek, presidente Anolf Cisl Rieti, ne spiegano le finalità: «Si tratta di una iniziativa che ben si inserisce nelle finalità istituzionali sia della stessa CISL che di ANOLF (Associazione Nazionale oltre le Frontiere), nata per realizzare un obiettivo ambizioso, difficile, ma profondamente giusto: contribuire a creare una società aperta verso le diversità in un mondo sempre più multietnico, multiculturale, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità etniche, culturali e religiose. Tra le più recenti e ancora in corso – ricordano da Via Raccuini – l’assistenza agli immigrati per il rimborso della quota pagata per il rilascio del permesso di soggiorno per l’anno 2011, previa esibizione della relativa attestazione di pagamento, e i corsi di lingua italiana».
Dunque, CISL e ANOLF di RIETI unite nell’impegno, teso a combattere ogni forma di razzismo e di xenofobia: Attraverso l’interazione tra gruppi sociali diversi, perseguendo la reciproca conoscenza, il rispetto e le opportunità per tutti in una società fondata sulla pacifica convivenza, quale stimolo ad un mondo più giusto e più rispettoso anche degli equilibri naturali, siamo convinti che riusciremo a superare i mille ostacoli che si frappongono sulla strada di una piena integrazione – chiosano Bianchetti e Platek – Per questo, per il raggiungimento di queste finalità generali, invitiamo la cittadinanza ad aderire al progetto “Sulla strada dell’integrazione” realizzato grazie ai fondi del 5 per mille raccolti dall’ANOLF.
Il progetto consiste nell’organizzazione di una giornata da vivere nel Comune di Spoleto, fissata per DOMENICA 4 SETTEMBRE 2016 e l’invito è rivolto ai minori italiani e stranieri della Provincia di Rieti con l’intento di condividere insieme momenti ricreativi, rafforzando la conoscenza reciproca e l’incontro tra diverse culture. Ricordiamo che la partecipazione alla giornata è gratuita e tutte le spese (viaggio e vitto) saranno a carico dell’associazione e presso la sede di Rieti di via Raccuini 43/a è possibile ricevere ulteriori informazioni e iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Da ricordare anche che sia la CISL Roma Capitale e Rieti che l’ANOLF di Rieti aderiranno alla giornata di mobilitazione unitaria di MARTEDI’ 28 GIUGNO 2016 davanti alla Prefettura di Rieti, finalizzata a richiedere:
· la proroga a due anni della durata del permesso di soggiorno per attesa occupazione;
· la sanatoria delle posizioni dei migranti che hanno già perso il permesso di soggiorno;
· una lotta seria al lavoro nero.
Maria Alicja Platek, Anolf di Rieti​ e Paolo Bianchetti, Coordinatore Territoriale Cisl Roma Capitale e Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings