Grande emozione e tanti successi per le atlete della scuola di danza aerea Xtreme Aerial & Drop, guidata dalla maestra Valentina Flammini, che hanno partecipato con passione e grinta alle gare nazionali IPAC 2025 (Italian Pole & Aerial Contest), uno degli appuntamenti più importanti nel panorama italiano della danza aerea, tenutosi il 19 e 20 Luglio 2025. Le giovani promesse e i talenti più esperti della scuola si sono messi in gioco in diverse categorie, portando in alto il nome della squadra con coreografie emozionanti e performance tecnicamente eccellenti.
Tra i podi più brillanti, Laura Amarante si è aggiudicata il primo posto nella categoria assolo cerchio senior under 30 Rising Stars con una coreografia emozionante e sentita, mentre il duo formato da Aurora Vicari e Francesca Salari ha conquistato l’oro nella categoria duo cerchio senior under 30 Rookies, dimostrando perfetta sintonia ed eleganza. Medaglie d’argento per Giulia Cardarella, che ha raggiunto il secondo posto nell’assolo tessuti senior under 30 Rookies, per Irene Di Giamberardino e Ludovica Tatini nella sezione duo junior under 18 Rookies, e anche per il gruppo formato da Angelica Guglielmi, Beatrice Puccio, Lara Cassoni e Greta Berardi, che ha brillato nella categoria gruppo cerchio junior under 18 Rookies. Ottimi piazzamenti anche per Giorgia Cifone, quinta nell’assolo cerchio junior under 14 Rookies, e per Eva Pace e Cleo Ianni, rispettivamente quarta e sesta nella stessa fascia ma nella categoria assolo tessuti. Anche Alessandra Jacopo ha dato prova di grande abilità, piazzandosi sesta nell’assolo tessuti senior under 30 Rookies.
A un soffio dal podio, ma con esibizioni comunque straordinarie per impegno e qualità, Chiara De Maria (assolo tessuti senior under 30 Rookies), Elisa Nati (assolo tessuti junior under 18 Rookies) e Claudia Desantis (assolo cerchio junior under 18 Rookies) si sono distinte per grinta e presenza scenica, ricevendo applausi e riconoscimenti da parte del pubblico e della giuria. “Ognuna delle mie atlete ha portato in scena molto più di una coreografia: ha raccontato una storia, ha superato un limite, ha fatto brillare il proprio coraggio. I risultati sono importanti, ma il vero successo è vedere i loro occhi accendersi sul palco. Sono orgogliosa di tutte, nessuna esclusa” commenta Valentina Flammini, direttrice artistica di Xtreme Aerial & Drop. Le prime tre classificate di ciascuna categoria si sono qualificate per rappresentare l’Italia ai Mondiali di danza aerea, che si terranno nell’affascinante cornice del Paladozza di Bologna, nell’ambito della prestigiosa competizione internazionale Pole & Aerial World Cup. Ancora una volta, la scuola Xtreme Aerial & Drop dimostra di essere una fucina di talento, passione e professionalità, sotto la guida attenta e ispirata della maestra Valentina Flammini. Complimenti a tutte le atlete per il coraggio, la dedizione e i risultati ottenuti: il cielo non è il limite, ma solo l’inizio.